Il posto fisso non esiste e l’individuo si isola: il vero welfare è la comunità

La globalizzazione che isola e lo scardinamento delle vecchie e consolidate abitudini hanno portato ad una crisi che sembra peggiorare ogni giorno che passa e solo con una presa di coscienza, che permetta di comprendere che il mondo è cambiato, si può dare una risposta che spinga al miglioramento. Il posto fisso che non esiste... continua a leggere...

“Pochi agenti e aumenti ridicoli, le risorse per la sicurezza non bastano”

“Poche assunzioni nella Polizia di Stato del territorio vicentino. Il Decreto Sicurezza del governo è un bluff”. Lo sostiene il sindacato di Polizia Silp Cgil, che ha annunciato una mobilitazione nazionale seguendo il motto ‘Cambiamo la manovra’. “Al momento il ‘governo del cambiamento’ si sta rivelando, per quel che riguarda la sicurezza, il governo del... continua a leggere...

Ce lo facciamo un ‘cicchetto’?

Schioccare morbidamente la lingua, appoggiandosi al bancone, chiedendo un cicchetto all’oste. Vino o liquore che sia, lui lo verserà in un piccolo bicchierino. Il cicchetto è il nonno dell’odierno shottino, quello tanto in voga nei giovani d’oggi. Ma l’antenato cicchetto non ha alcuna intenzione di mettere un piede nella fossa. Significato di cicchetto Bicchierino di... continua a leggere...

Marano. Anna uccisa dal marito che voleva lasciare: ‘Le controllava anche le telefonate’

Il sorriso di Anna Filomena Barretta non c’è più. La sua allegria contagiosa, la sua voglia di riscatto, i suoi sogni sono stati spazzati via da una pallottola conficcata nella nuca. Ad ammazzarla il marito Angelo Lavarra, guardia giurata di 43 anni, che l’avrebbe freddata con la sua pistola calibro 9×21 nella loro cucina a... continua a leggere...

Schio. ‘Senza Confini’: “Migranti senza soldi in balia di avvocati”

Riceviamo e pubblichiamo “Come Associazione Senza Confini monitoriamo costantemente la situazione dell’accoglienza nel vicentino. La situazione non è mai stata adeguata a quella di un paese nella cui Costituzione si riconoscono i diritti fondamentali. Negli ultimi tempi si assiste tuttavia ad un sensibile peggioramento. Ci risultano diversi casi in cui il pocket money non viene... continua a leggere...

Schio. Blitz di Arcadia all’inceneritore: “Non è più tempo di barbecue”

‘Questo barbecue non s’ha da fare’. Con queste parole i ragazzi del centro sociale Arcadia hanno organizzato un blitz all’inceneritore di Schio e invitano alla mobilitazione per la salute in programma sabato 8 dicembre a Padova. Dopo l’elaborazione delle analisi con le dichiarazione di Arpav che sottolinea come l’impianto di incenerimento dei rifiuti Cà Capretta... continua a leggere...