Il dg dell’Ulss 7 incontra l’imprenditore scledense Marcello Cestaro

Nella sede di Dueville, il Direttore Generale e il Direttore Amministrativo dell’ULSS 7 Pedemontana hanno incontrato il Cavaliere Marcello Cestaro, Fondatore e Presidente di Unicomm S.p.A. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto significativo tra istituzioni sanitarie e mondo imprenditoriale, sottolineando l’importanza della collaborazione per il benessere della comunità. ” Siamo stati accolti con grande... continua a leggere...

Asiago Live, musica anni ’90  per ballare prima di Ferragosto  

 Il lungo weekend di Ferragosto si apre ad Asiago con un tuffo nelle atmosfere indimenticabili degli anni ’90. Giovedì 14 agosto, in Piazza Carli, a partire dalle ore 21.00, arriva “It’s 90 Time XXL”, il gran finale di Asiago Live: una serata ad alto tasso di energia che farà rivivere le hit di un decennio leggendario, tra dance, pop... continua a leggere...

Rifiuti gettati selvaggiamente, ora si rischia anche l’arresto

È tolleranza zero per chi lancia o lascia rifiuti in strada dai propri veicoli. È questa la novità a seguito del decreto legge 116 dell’8 agosto entrato in vigore da sabato 9 che introduce pesanti sanzioni, con una severità senza precedenti, arrivando anche all’arresto, per chi abbandona i rifiuti in strada. Vita difficile, dunque, per gli incivili grazie all’uso delle telecamere, di qualsiasi... continua a leggere...

Trovato morto il piccolo Carlo, disperso tra le onde di Cavallino

La commovente catena umana che si muoveva compatta dragando la riva non è servita. È stato ritrovato senza vita il corpo di Carlo Panizzo, il bambino di sei anni scomparso nel pomeriggio dell’11 agosto a Ca’ Pasquali, sul litorale di Cavallino-Treporti (Venezia). I sommozzatori dei vigili del fuoco lo hanno individuato intorno alle 3 del mattino, a... continua a leggere...

Medicina, Pd: “Aumenti irrisori, la Regione Veneto alzi la voce”

“L’aumento dei posti nelle facoltà di Medicina è una beffa. Così non si colma la carenza di medici, si alimentano solo illusioni”. È dura la critica della consigliera regionale del Partito Democratico e vicepresidente della commissione sanità, Anna Maria Bigon, dopo l’annuncio del Ministero dell’Università sull’incremento dei posti disponibili nei corsi di laurea in Medicina... continua a leggere...

Ad Asiago debutta il Premio “Custodi della Terra”

Il 13 agosto 2025, in Piazza Carli ad Asiago (con eventuale spostamento al Teatro Millepini in caso di maltempo), andrà in scena la prima edizione del Premio “Custodi della Terra”, un riconoscimento dedicato a personalità che si distinguono per il loro impegno nella tutela dell’ambiente, nella ricerca scientifica, nella divulgazione e nell’educazione alla sostenibilità. L’iniziativa, ideata... continua a leggere...