Altopiano. Al Vinitaly 40mila bottiglie per ripopolare i boschi

40mila bottiglie di spumante bianco saranno vendute a scopo benefico, per raccogliere fondi da destinare al ripopolamento dei boschi veneti (Altopiano di Asiago e Dolomiti) distrutti dalla tempesta Vaia dello scorso ottobre. La notizia durante l’inaugurazione dello stand del Veneto al Vinitaly, dove non sono voluti mancare il governatore della Regione Luca Zaia, affiancato dal... continua a leggere...

Alle Colline del Prosecco il titolo Unesco: “Patrimonio dell’Umanità”

Questo è l’anno dell’Unesco, appuntamento a luglio a Baku dove contiamo di consegnare a un’area naturalistica straordinaria come le Colline del Prosecco il titolo di Patrimonio dell’Umanità Unesco. Lo meritano territori unici, la loro storia, i loro abitanti e i produttori rispettosi dell’ambiente e votati alla qualità”. Lo ha detto il Presidente della Regione del... continua a leggere...

Amministrative Valdastico. “Ora sì che potremo mantenere le promesse”

E’ un Claudio Guglielmi più sicuro e più audace quello che assieme a Stefano Stefani, attuale vicesindaco, vuole riproporsi per un secondo mandato a Valdastico. Lo hanno annunciato ufficialmente che vogliono portare avanti quei progetti per i quali non bastano 5 anni .  La saggezza, la calma e l’affidabilità del primo è un mix di... continua a leggere...

Caltrano. Rifiuti davanti ai contenitori

I contenitori di ‘secc’, carta e vetro hanno spazio ma i rifiuti giacciono abbandonati a terra. Succede a Caltrano, dove alcuni passanti hanno immortalato, nelle ‘campane’ della zona del supermercato Prix, immagini di degrado. Sono fioccate le lamentele sui social, perchè pare davvero impossibile che, a fronte di innumerevoli campagne di sensibilizzazione, ci siano ancora... continua a leggere...

Siccità e la proposta di Berlato: ‘Utilizzare le ex cave come bacini d’acqua’

Censire le ex cave disseminate nel Nord Est per capire quante possano diventare dei bacini di riserva d’acqua da usare poi durante la siccità: l’idea di utilizzare le aree estrattive dismesse come laghi di contenimento temporaneo riprende forza dopo l’interessamento del consigliere regionale veneto e più volte europarlamentare, Sergio Berlato. “In giornate piovose come quelle che... continua a leggere...

Crac banche. “Per il rimborso ai risparmiatori si torna allo schema Gentiloni”

“Alla fine la sguaiata propaganda ha ceduto il passo al buon senso. Ma intanto è stato perso del tempo prezioso, bastava applicare quanto c’era già. 200mila veneti stanno aspettando giustizia da anni”. È quanto afferma Alessandra Moretti, consigliera del Partito Democratico,  a proposito dell’accordo raggiunto tra Governo e associazioni dei risparmiatori truffati dopo il crac... continua a leggere...

Amministrative Schio. Inizia lo scontro politico: “La Regione fa pagare i servizi sociali 2 volte”

“La Regione non taglia i servizi socio-sanitari, ma li fa pagare direttamente ai cittadini, che in questo modo li pagano 2 volte”. La campagna elettorale di Schio entra nel vivo ed i toni cominciano ad alzarsi. Dopo settimane di argomentazioni da bar, lo scontro ha preso finalmente la piega politica ieri sera a Palazzo Toaldi... continua a leggere...