‘Autonomia in stallo, serve il referendum per l’indipendenza’

“Dato lo stallo venutosi a creare sull’autonomia, ho richiesto oggi al Presidente della Prima commissione di calendarizzare quanto prima la mia proposta di legge regionale, il PDL287 del 2017,  che prevede l’indizione del referendum per l’indipendenza del Veneto” Il presidente del gruppo consiliare regionale SiamoVeneto, Antonio Guadagnini, spiega la sua richiesta: “ho chiesto che venga discussa... continua a leggere...

Altopiano. Boschi distrutti dal maltempo: venduta la legna. Al via richieste di rimborsi

E’ stato venduto quasi tutto il legname dei boschi dell’Altopiano di Asiago distrutti dal maltempo lo scorso ottobre. Sembrava un risultato difficile da raggiungere e invece, alla fine, oltre 600mila metri cubi sono stati piazzati. Ma le buone notizie continuano e da Venezia arriva notizia dell’arrivo in provincia di Vicenza di oltre 26milioni di euro,... continua a leggere...

Schio.Muore in strada, malore fatale per un 54enne

Hanno tentato fino all’ultimo di rianimarlo, ma inutilmente. E’ morto sul ciglio della strada, a pochi passi dal Palacampagnola di Schio, un uomo di 54 anni. Fatale per lui un malore, a quanto pare un infarto fulminante, che non gli ha lasciato scampo. L’uomo, secondo quanto riferito dai carabinieri, stava passeggiando quando improvvisamente si è... continua a leggere...

Thiene piange Stefano Sperotto, vicepresidente San Vicenzo

La notizia della sua scomparsa ha scioccato San Vicenzo a Thiene, dove ricopriva la carica di vice presidente del comitato di quartiere. Stefano Sperotto si è spento all’età di 55 anni, lasciando attonita la comunità. “Se ne è andato ieri – spiega Maurizio Dal Santo, presidente del comitato di quartiere – Quando me l’hanno detto... continua a leggere...

Thiene. Tra puzza e pfas depuratore, le Rsu Tintess: “Diritto al lavoro”

Riceviamo e pubblichiamo La Filctem Cgil  e la Femca Cisl vicentine unitamente alle Rsu della Tintess di Thiene dichiarano quanto segue : Da molto tempo ormai assistiamo alla diatriba che coinvolge la Tintess , il comitato “Proteggiamo LaRoSa” , l’Arpav, Regione Veneto e il Comune di Thiene sulla questione dei cattivi odori sollevata dai cittadini... continua a leggere...

Malo. Pronti 90mila per eliminare barriere architettoniche

Via quanto più possibile le barriere architettoniche a Malo. In nome di una mobilità più agevole, l’amministrazione comunale stanzia 90mila euro per eliminare quegli ostacoli che limitano l’accesso a spazi ed efici pubblici, oltre a sistemare la pavimentazione nei cimiteri. “Nel corso dell’ultima riunione, la giunta ha adottato il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche... continua a leggere...