Schio. Catturato il thienese Mariano Munaretto: ‘tentò di uccidere la moglie’

Dopo 15 anni è finita la sua fuga. Ricercato dal Portogallo, perché deve finire di scontare la sua pena per avere tentato di uccidere l’ex moglie, strangolandola a mani nude. Mariano Munaretto, thienese di 79 anni, è stato arrestato ieri dai carabinieri della Compagnia di Schio nella sua casa scledense. I militari del Nucleo Operativo e... continua a leggere...

Ulss 7. “Reparti salvi e chirurgia h24”. Le schede ospedaliere rassicurano i Sindaci

‘Chirurgia H24, nessun reparto a rischio chiusura e la sicurezza che i cittadini possano contare sul loro ospedale per cure ed emergenze’. E’ il commento dei sindaci di Schio e Thiene, Valter Orsi e Giovanni Casarotto, primi cittadini dei comuni capofila dell’Alto Vicentino, che all’indomani del comunicato con cui la Regione Veneto ha diffuso il... continua a leggere...

Uccisa dal ladro, è caccia all’uomo anche nell’alto vicentino

E’ caccia all’uomo. Forze dell’ordine con gli occhi puntati sui targa system e sui varchi. Massima allerta nelle pattuglie di servizio anche nell’alto vicentino, per acciuffare il ladro d’auto che ieri ha ucciso una donna a Noventa Vicentina. L’allarme è arrivato anche alle Compagnie dei Carabinieri di Thiene e Schio, dopo che un malvivente ha... continua a leggere...

Lugo. Schede ospedaliere: “Soddisfatti ma manca ancora qualcosa”

“Gran parte delle nostre richieste hanno trovato una risposta dalla Regione, ma manca ancora qualcosa e incontrerò il commissario Bortolo Simoni per un ulteriore confronto sul quadro generale”. Robertino Cappozzo, presidente del Comitato 2 della Conferenza dei Sindaci della Ulss 7 Pedemontana (ex Ulss 4), ha commentato così le schede ospedaliere, rese note ieri e... continua a leggere...

Brexit: ‘“Tenere alta l’attenzione ed essere pronti a un cambio di prospettiva”

“Sono convinto che un’eventuale Brexit senza accordo porterà molti a rendersi conto pienamente del reale valore di operare all’interno di un mercato comune. L’abitudine a volte fa perdere di vista il fatto che il libero movimento di persone e merci in Europa è una conquista frutto di un lungo percorso partito nel secondo dopo Guerra,... continua a leggere...