Dall’Astico all’Igna, un percorso che guadagna il primo posto in tutto il Veneto

I Comuni di Zugliano, Sarcedo, Carrè e Chiuppano potranno finalmente realizzare il loro progetto per la sistemazione dei percorsi che si snodano tra l’Astico e l’Igna percorrendo le colline delle Bregonze e le aree agricole che uniscono questi quattro Comuni. È di questi giorni la pubblicazione sul Bur della graduatoria definitiva che assegna ai quattro... continua a leggere...

Schio. Svelata la stele di Fusinato dopo il restauro

A Schio risplende la stele dedicata ad Arnaldo Fusinato, collocata al parco del Donatore. E’ stata restituita ripulita,  con l’iscrizione rinnovata, grazie anche  una cittadina scledense, Eva Corte restauratrice di professione,  che ha offerto la sua opera come libera prestazione a favore della comunità. “Sono gesti importanti che testimoniano l’affezione dei cittadini ai luoghi in... continua a leggere...

Schio Polis: ‘Industria in crescita, demografia in calo, servono competenze’

La crisi dell’industria scledense sembra ormai acqua passata ma come possono gli studenti di oggi essere preparati per il nuovo ed imprevedibile sviluppo economico? Questa insieme a molte altre tematiche, tra cui l’invecchiamento della popolazione e la chiusura degli istituti scolastici per mancanza di iscrizioni, l’alternanza scuola-lavoro e le nuove professionalità richieste, sono le importanti... continua a leggere...

Schio orgogliosa di Elena Vallortigara, campionessa di salto in alto

Trionfo in ‘casa’ per la campionessa di salto in alto Elena Vallortigara. La 27enne atleta è stata accolta nel municipio di Schio. Ad attenderla l’assessore allo sport Aldo Munarini, il presidente del consiglio Sergio Secondin, Giuseppe Falco “Maestro dello Sport” e Lorena Sottoriva del Coni. Elena Vallortigara, classe 1991, ora vive  a Siena e fa... continua a leggere...

Il Nord unito per la qualità dell’aria: “Vincere la sfida della sostenibilità”

Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna fanno fronte comune in nome della qualità dell’aria che si respira, che dovrà essere sottoposta a regole comuni ed omogenee al di là delle differenze politiche tra regioni. “La salute dei cittadini e la qualità dell’ambiente sono obiettivi prioritari – spiegano i 4 assessori all’Ambiente, che si sono messi... continua a leggere...

Lupi. Berlato al Governo: ‘Censimento e abbattere quelli in esubero’

“E’ ormai improcrastinabile l’approvazione del Piano nazionale di gestione e contenimento del lupo da parte del Governo”. lo affermano i Consiglieri regionali veneti di Fratelli d’Italia- Mcr Sergio Berlato e Massimiliano Barison. “Come Gruppo Fratelli d’Italia – MCR abbiamo depositato in Consiglio regionale una mozione con la quale chiediamo l’impegno alla Giunta regionale del Veneto... continua a leggere...

Thiene. “Sport oltre, per vincere le sfide”. Coi campioni, da Cimmino a Michael Carollo

Quando essere campioni non significa sempre scendere  in campo e vincere, ma su quel campo portarci tutti a giocare. Un tutti che includa ogni persona, normodotata o non.  Trionfando sulla sfida di tutti i giorni, portando un respiro di ‘normalità’ alle famiglie con figli disabili. A Thiene venerdì 5 ottobre, alle 20.30, al teatro delle... continua a leggere...

Vaccini. Moretti: ‘Togliere l’obbligo dell’esavalente è pericoloso’

“Forse la ministro Grillo dovrebbe seguire l’esempio della sua collega Paola Taverna: smetterla di parlare di vaccini, dato che non riesce a farlo con cognizione di causa. Togliere l’obbligo per l’esavalente è  sbagliato e pericoloso. Non lo dice il Partito Democratico, lo dicono i pediatri”. Così la consigliera regionale dem Alessandra Moretti commenta le dichiarazioni... continua a leggere...

Sarcedo. Andare a scuola non è mai stato così sicuro

Sono iniziate le scuole anche a Sarcedo ma prima di tuffarsi nella matematica e nella storia è decisamente sulla sicurezza la lezione numero zero per gli oltre 150 bambini della scuola primaria ‘Giacomo Zanella’ dell’istituto comprensivo di via Tiziano Vecellio. Quasi 7 mila euro, di cui 4.500 ottenuti grazie ad un bando regionale, sono infatti... continua a leggere...