Tornano a Thiene i giochi “di una volta”

Campanon, Salta Marei, Bussoloti, Salta Mussa, Spacca Pignatte…sono solo alcuni dei giochi tradizionali di un tempo che rivivranno a Thiene, al Centro Parrocchiale in località Santo, sabato 29 e domenica 30 settembre 2018. L’iniziativa “Zugare in corte”, organizzata per il quinto anno dal Gruppo Tradizioni Contadine di Lampertico con il Patrocinio del Comune di Thiene... continua a leggere...

Piovene. Penne nere ‘invadono’ il centro per l’adunata Val d’Astico. Fotogallery

Invasione pacifica di centinaia di penne nere a Piovene Rocchette, protagonista di un fine settimana dedicato al 95° anno del gruppo Alpini del paese e alla contemporanea adunata della zona Val d’Astico. Il folto gruppo degli Alpini di Piovene, del coro A.N.A., della banda di Arsiero e degli ospiti dello storico gemellaggio, gli alpini abruzzesi col... continua a leggere...

Scarpellini: “Non sbraitate sui social, denunciate”

Può un gruppo su facebook, come ‘Sei di Thiene se..’ fungere da ufficio reclamo e deposito denuncia? No. Ma magari si fermasse solo a quello. Talvolta si trasforma in una vera  e propria aula di tribunale, dove bottegai, salumieri, casalinghe, ingegneri, senza conoscere un minimo di giurisprudenza indossano virtualmente una toga, per sentenziare e giudicare.... continua a leggere...

Schio. In 20mila alla mostra mercato Giardino Jaquard

Col fascino indescrivibile e la bellezza unica, l’orchidea è la regina della mostra mercato Giardino Jaquard, che si è svolta a Schio, celebrata da 20mila visitatori. Giunta alla sua tredicesima edizione replica una partecipazione di visitatori. Premiato l’esemplare ‘angraecum subulatum’ della collezione privata ‘Rio Pornasso’. Un fine settimana scledense all’insegna della natura, nella sua variopinta... continua a leggere...

La storia dell’emigrazione veneta approda sui banchi di scuola

La storia dei 5 milioni di veneti emigrati nel mondo dall’Unità d’Italia al secondo dopoguerra diventerà materia di approfondimento nelle scuole del Veneto di ogni ordine e grado, inserita nei programmi scolastici e riconosciuta con crediti formativi. E’ quanto prevede il protocollo siglato oggi a palazzo Balbi tra la Giunta regionale del Veneto, rappresentata da... continua a leggere...

Asiago. Alla dottoressa Grazia Pertile il premio mondiale per la chirurgia della vista

Grazia Pertile, dottoressa di Asiago, è stata insignita del premio ‘Reja Zivojnovic’,  conferito annualmente ad uno specialista oftalmologo che a livello mondiale si è distinto nell’ambito della chirurgia vitrio-retinica. Direttore dell’Oculistica dell’Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, Grazia Pertile si è distinta nell’ambito della chirurgia vitrio-retinica, prima donna a ricevere il premio dedicato a... continua a leggere...

I lavoratori del Gruppo Engineering incrociano le braccia

Il coordinamento delle RSU del Gruppo Engineering di FIOM-FIM-UILM (categoria dei metalmeccanici di Cgil Cisl e Uil) ha indetto uno sciopero (che si sta svolgendo regolarmente attraverso la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori con il blocco dello straordinario e l’astensione dal lavoro di 2 ore in entrata. A Vicenza in via vecchia Ferriera al... continua a leggere...

Schio. Mense a Serenissima. Donà: “Impossibile un’altra scelta”

“Non è pensabile inserire Agritour o le aziende agricole locali in un contesto di fornitura per le mense scolastiche e il fatto che il Pd abbia proposto questa formula mi fa pensare che non sappiano proprio che cosa sia Agritour”. E’ la risposta di Anna Donà, assessore all’Ambiente e all’Economia della Montagna a Schio, al... continua a leggere...