Thiene. Torna il muro al parcheggio delle Distillerie. “Avanti con esproprio”

“Avanti con l’esproprio”. Giovanni Casarotto, sindaco di Thiene, si esprime deciso in merito al parcheggio delle ex Distillerie Fabris dove, visto che non si è ancora raggiunto un accordo con la proprietà dell’area, il Comune dovrà ripristinare il muro che dà sulla strada. Il cantiere riapre e all’amministrazione comunale è stato richiesto esplicitamente di far... continua a leggere...

Autonomia: Zaia convoca la Consulta del Veneto

Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha convocato la Consulta del Veneto per l’Autonomia, che si riunirà domani, martedì 5 marzo, alle  10 nella  Sala Polifunzionale di Palazzo Grandi Stazioni a Venezia. All’ordine del giorno dell’Organismo, un aggiornamento complessivo sullo stato del percorso per l’acquisizione dell’autonomia differenziata e sulla proposta di Intesa con... continua a leggere...

Casarotto e Orsi a Pretto: “Convinca Salvini e ci porti il Commissariato di Polizia”

Porto Tolle, con 10mila abitanti e nessun problema con le etnie straniere può contare su un Commissariato di polizia di Stato. L’Altovicentino, quasi 250mila abitanti e baby gang che regnano indisturbate non riesce ad averlo. Perchè? “Chiediamo all’onorevole Erik Umberto Pretto di piantonare l’ufficio di Matteo Salvini e di portarci nell’Alto Vicentino il Commissariato di... continua a leggere...

Unisalute: ‘Serve nuova collaborazione tra pubblico e privato’

Fiammetta Fabris, AD di UniSalute, compagnia leader nella gestione dei fondi sanitari a matrice contrattuale, è stata audita dalla Commissione Affari Sociali della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di fondi sanitari integrativi. L’AD di UniSalute ha illustrato il funzionamento dei fondi mostrando come la sanità integrativa concorra a supportare un’offerta sanitaria ampia, capillare e... continua a leggere...

Carrè-Zugliano. Uno spettacolo su Madre Teresa per la piccola Aurora

Da Carrè a Zugliano un messaggio di umiltà e generosità. Con uno spettacolo sulla vita di Madre  Teresa di Calcutta, che andrà in scena sabato 2 marzo alle 20.30 nella palestra intercomunale di Carrè. Il ricavato delle offerte aiuteranno l’associazione nata in nome di Aurora, la bimba di Zugliano affetta da una malattia rara. Una... continua a leggere...

Dueville. Riaprono le Risorgive del Bacchiglione

“Bentornata primavera”. È questo lo slogan che accompagna la riapertura delle Risorgive del Bacchiglione a Dueville. Il parco, la cui gestione è stata affidata dalla Provincia a Viacqua, riapre le sue porte domenica 3 marzo per invitare appassionati e famiglie a scoprire un patrimonio protetto di grande pregio naturalistico, dove si può vivere la natura, esplorarla con rispetto, rilassarsi... continua a leggere...