Valdastico. A Pedescala impazzano birra, avannotti e gavettoni. Atteso il ‘Derby della nostra valle’

Tutto pronto per la 39° Festa della birra a Pedescala di Valdastico, evento di svago paesano che occuperà venerdì, sabato e domenica con musica e prelibatezze della valle, organizzata dalla proloco ’Kame Stoan’. Venerdì apertura alle 19 dello stand gastronomico con bruschette, panini ‘onti’ e birra artigianale, accompagnati dalla musica italiana dei ‘Lirica Band’. Lo... continua a leggere...

Thiene dice ‘Sì’ alla nuova carta dei Diritti della Bambina

In consiglio comunale un altro passo in avanti per le Pari Opportunità di Thiene, con l’approvazione della nuova Carta dei Diritti della Bambina. L’amministrazione ha così aderito alla proposta formulata anche per il Veneto dalla Commissione Regionale per la Realizzazione delle Pari Opportunità tra Uomo e Donna. Il documento, elaborato da Bpw International (Business &... continua a leggere...

Salcedo. Una pagella e un arcobaleno per il Cardinal Parolin e la sua mamma

Erano le 17.39 di ieri pomeriggio quando nel piazzale del Municipio di Salcedo è arrivata una semplice Fiat Fiorino blu. A scendervi nientemeno che il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato di Sua Santità. D’altronde non poteva che presentarsi così dal momento che quel 15 ottobre 2013 era stato scelto direttamente dal papa argentino, “il... continua a leggere...

Zanè-Piovene. Sabato il funerale di Ylenia. ‘Una ragazza con la testa sulle spalle’

“Un viso acqua e sapone e di una gentilezza infinita”. Questo il ricordo di un amico d’infanzia di Ylenia Boriero, la 22enne di Zanè che mercoledì scorso ha perso la vita sulla priabonese in sella alla sua moto. Il funerale di  Ylenia verrà celebrato sabato 28 luglio alle 15.30 nella parrocchia dell’Immacolata a Zanè. Un ultimo... continua a leggere...

Thiene. Park Distillerie Fabris: comune approva l’esproprio. Ricorso già pronto

Meglio una gallina domani che un uovo oggi. Ha pensato sicuramente a questo l’amministrazione del sindaco Giovanni Casarotto, che in consiglio comunale ieri sera ha approvato la variante necessaria per arrivare all’esproprio del parcheggio delle ex Distillerie Fabris, in via Trieste a Thiene, per salvaguardare i posti auto pubblici, che al momento sono una quarantina.

Thiene. In treno con la carrozzina, attiva la ‘sala blu’. Video

Un arrivo che è una partenza, segnato sui binari della stazione dei treni di Thiene. E’ stata inaugurata la ‘sala blu’, per dare assistenza ai viaggiatori con disabilità. “Un passo avanti per cambiare la realtà, di tutti” commenta così Riccardo Cagnes coordinatore provinciale di Fish, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che si è battuta... continua a leggere...

Turismo, enogastronomia, lavoro e commercio, il Veneto è sempre protagonista

La 15.ma edizione del Rapporto statistico, realizzato dalla Regione e appena pubblicato, pone al centro delle analisi le “specialità” del Veneto. Lo sottolinea il presidente della Regione Luca Zaia, anticipando che “grazie al prezioso lavoro dei nostri uffici di statistica, il volume intende approfondire quegli elementi che identificano e differenziano la società, l’economia e il... continua a leggere...

Thiene. A tu per tu con Katia Dal Masetto: “La divisa è passione, oggi si è perso il rispetto”

Da insegnante di sostegno per i bambini ipovedenti a ufficiale della Polizia Locale. Da vigilessa a Bibione a vicecomandante del Consorzio Polizia Locale Nordest Vicentino. Katia Dal Masetto 46 anni, commissario,  originaria di Velo d’Astico, con un sogno che si è realizzato nel ’93 quando ha vinto il concorso che le ha fatto indossare una... continua a leggere...