Velo d’Astico. Il Consorzio ci riprova: “Bacino di Meda contro la siccità”

La lotta alla siccità, che sembra perdurare a causa dell’assenza di pioggia e neve, potrebbe avere una risposta concreta a Velo d’Astico. Il bacino di Meda infatti, con i suoi 7 milioni di metri cubi di capacità, sarebbe il serbatoio ideale per la stagione calda. Un progetto già bocciato a più riprese da molti sindaci,... continua a leggere...

Cogollo ricorda 56 militari deportati nella ‘Giornata della Memoria’

Saranno due i momenti  con cui Cogollo del Cengio si prepara alla Giornata della Memoria. Sabato 26 gennaio, alle 20.30, nella sala del Bocciodromo il primo appuntamento con la serata dedicata ai 56 militari di Cogollo, internati nei lager del Terzo Reich, ‘dopo aver risposto no alla collaborazione Nazifascista, hanno pagato la propria scelta con... continua a leggere...

Preoccupazione per i veneti in Venezuela: “Si muova l’Europa”

L’autoproclamazione di Juan Guaidò a nuovo presidente del Venezuela al posto di Nicolàs Maduro e il sostegno che sta arrivando da Stati Uniti, Canada e molti altri paesi, fa preoccupare per la sorte dei cittadini italiani e veneti che risiedono nello stato sudamericano. “C’è preoccupazione per i veneti in Venezuela – ha commentato Roberto Ciambetti,... continua a leggere...

Valdastico Nord, anno zero. Tutti a Roma: “Progetto da rifare”

Valdastico Nord, punto e a capo. Spazzato via il tracciato vicentino che passava per la vallata dell’Astico, con sentenza del Consiglio di Stato, a Roma il ministero delle infrastrutture chiede: “Veneto e Trentino si mettano d’accordo e presentino un unico progetto”. Si deve rifare tutto, quindi. Se di corridoio autostradale vogliono parlare le due Regioni,... continua a leggere...

‘No cellulare in classe’. Lo vogliono vietare anche ai prof

Mai più cellulari in classe, usati per fare video, o foto,  mettendo alla berlina qualche professore o compagno di banco.  Un’ipotesi lanciata da Lega e Forza Italia, ma il ministro dell’istruzione si mette di traverso: “sono utili per la didattica”. Telefonino conteso nelle pieghe di due proposte di legge, volte al reintrodurre l’insegnamento dell’educazione civica... continua a leggere...

Breganze in festa per Nadia, la prima nata del 2019

“Fiducia e coraggio”. Queste i sentimenti che la piccola Nadia Toniolo, la prima nata del 2019 a Breganze, ha suscitato in sala consiliare dove è stata accolta, assieme ai neo genitori, dal sindaco Piera Campana e dall’assessore Francesca Poncato. Un momento ufficiale tutto dedicato a lei,nata il 6 gennaio all’ospedale di Santorso, mentre dormiva tranquilla... continua a leggere...