Servizio Civile in Municipio, a Thiene disponibili cinque posti   

Biblioteca, Turismo, Politiche Giovanili e Teatro/Cultura: sono questi gli ambiti stimolanti che attendono i giovani che sceglieranno il Comune di Thiene nella richiesta di partecipazione al bando per il Servizio Civile Universale, avviato con il supporto di Anci Veneto. Per la precisione i posti disponibili in Municipio sono cinque e sono inseriti in quattro progetti.... continua a leggere...

Foza. Scivola e finisce nel canalone, ferita 35enne.

Verso le 16.20 di ieri, domenica 2 gennaio,  è arrivata una seconda attivazione per il Soccorso alpino di Asiago, a seguito della caduta di un’escursionista lungo il sentiero che da San Francesco scende a Valstagna. La 35enne di Castello di Godego ,  stava infatti ridiscendendo assieme al marito e ad amici l’impegnativo itinerario percorso gia... continua a leggere...

L’aumento delle pensioni minime per il 2025 c’è, ma sarà di appena 1 euro e 90 centesimi

Il costo di un cappuccino, meno di quello di un litro di latte. È questo l’aumento che il Governo Meloni ha previsto di dare nel 2025 ai nostri pensionati. Briciole, che hanno il sapore di una vera e proprio beffa. L’incremento dello 0,8% è stato stabilito dal decreto interministeriale del 15 novembre 2024, pubblicato in... continua a leggere...

Insetti a tavola, agli Italiani non piacciono: crollano le importazioni e cresce il malcontento

Nonostante la crescente spinta a introdurre gli insetti nel panorama alimentare, la moda sembra non aver preso piede in Italia. Secondo un’analisi di Coldiretti basata sui dati Istat, le importazioni di prodotti a base di insetti sono crollate del 30% nel 2024, confermando un evidente disinteresse da parte del mercato italiano per questo tipo di... continua a leggere...

Roberto Vannacci in Veneto per le Regionali e non va sottovalutato

Il fine settimana in Veneto e le dichiarazioni rilasciate al Corriere fanno capire chiaramente che Roberto Vannacci avrà un ruolo nelle regionali alle porte in Veneto. Ideologicamente diverso da Luca Zaia, rappresenta molti Veneti che alle scorse elezioni, lo hanno votato con 72mila preferenze. Tantissimi i consensi all’urna anche nell’Alto Vicentino. Roberto Vannacci, il generale... continua a leggere...

Schio. Ampliamento cava Pianezze, Maculan:” Stiamo analizzando il progetto con i residenti”

Da diverse settimane gli uffici comunali sono al lavoro sull’analisi e la valutazione del progetto di ampliamento della cava di Pianezze, tra Ca’ Trenta e Monte Magrè. Alla fine dello scorso anno, infatti, la ditta Trentin Ghiaia, ha presentato alla Regione Veneto la richiesta di aumentare la superficie di estrazione che salirebbe da 10 mila... continua a leggere...

Accade in Veneto. Inciampa e cade sulle rotaie, passa il treno ma si salva rannicchiandosi

Sa dell’increbile, ma è tutto vero. Tragedia sfiorata nella stazione ferroviaria di San Donà di Piave, nel Veneziano, dove ieri sera intorno alle 20 un uomo è scivolato cercando di attraversare la massicciata per cambiare banchina ed è rimasto incastrato sui binari mentre sopraggiungeva un treno. Il 63enne di Mestre si è reso conto di... continua a leggere...

Contro la violenza di genere in Uganda si educano gli uomini

Uomini ‘agenti di cambiamento’, per combattere la violenza di genere e promuovere la parità. Sostegno concreto alle vittime di violenza, in particolare domestica. Formazione alle ragazze per accrescere i loro saperi per consentire di acquisire una indipendenza economica ma anche un bagaglio di consapevolezza a partire dal proprio corpo. Non è un libro dei sogni... continua a leggere...

Un Comune italiano vieta le parole in inglese nelle comunicazioni istituzionali: l’Accademia della Crusca sostiene la scelta

  Un’iniziativa che sta facendo discutere e suscitando reazioni contrastanti quella promossa dal sindaco di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli. Con una recente delibera, il primo cittadino ha deciso di bandire l’uso delle parole in inglese nelle comunicazioni istituzionali del comune toscano. Da ora in poi, espressioni come “smart working” e “welfare” dovranno essere sostituite da... continua a leggere...