Posina. Una montagna abusiva di sterpaglie. Giardiniere di Piovene denunciato

Una ‘furbata’ che potrebbe costare cara al giardiniere di Piovene. Potava siepi e tagliava erba, per poi scaricare abusivamente il tutto a Posina, nel campo del padre. Entrambi sono stati denunciati alla Procura di Vicenza dai carabinieri forestale della stazione di Arsiero, consegnando il risultato delle loro indagini che inchioderebbero un trentottenne di Piovene Rocchette,... continua a leggere...

Il Comune di Thiene dichiara guerra alle zanzare. Parchi al setaccio

Continua la lotta alla zanzara anche nei parchi cittadini. Continua la lotta alle zanzare promossa dal Comune di Thiene con il piano d’azione attuato negli ultimi anni, che prevede non più solo interventi per eliminare le larve con i consueti trattamenti annuali effettuati sulle quasi ottomila caditoie stradali, ma anche contro gli insetti adulti, con... continua a leggere...

Asiago. All’Its “Rigoni Stern” i futuri manager del turismo accessibile

Ad Asiago si punta al turismo, quello accessibile ai disabili. Lo si fa partendo dai banchi di scuola, l’Istituto ‘Mario Rigoni Stern’, che diventa il terzo polo dell’Academy, col supporto del Ministero dell’istruzione e della Regione. Prossimo l’avvio del corso biennale di alta formazione e per questo il 12 luglio ci sarà l’openday. Porte aperte... continua a leggere...

Zanè. Scontro tra ‘Panda’ e ‘Musa’. Una contro palo Telecom, l’altra si ribalta

Miracolati dall’airbag. Avrebbe potuto avere conseguenze ben più serie l’incidente avvenuto stamattina, in via Via Monte Pasubio , incrocio semaforico di  Via Cuso, a Zanè, con una Fiat Panda che è uscita fuori strada abbattendo un palo dell’Enel, dopo essersi scontrata con una Lancia Musa, che si è ribaltata di 180 gradi. La Panda era... continua a leggere...

Arsiero. Acqua non potabile, il sindaco rassicura: ‘Non c’è da allarmarsi’

Lo dice chiaro l’ordinanza firmata pochi giorni fa dal sindaco di Arsiero Tiziana Occhino. A seguito degli esami condotti dall’Ulss 7 Pedemontana si dichiara che l’acqua delle sorgenti in località Busati Grisi e Busati Mori e delle fontane pubbliche in località Zanini di Sopra e di Sotto e Facci non rispetta i parametri di potabilità.... continua a leggere...

‘Valdastico Nord necessaria per Cortina 2026, improrogabile collegamento col Trentino’

Potrebbe essere Cortina d’Ampezzo la sede delle olimpiadi invernali del 2016, a 70 anni esatti dai giochi del 1956. Con apposita deliberazione della Giunta regionale di alcuni giorni fa è stata infatti presentata la candidatura della nota città turistica bellunese con una vocazione spiccatamente sportiva. Milano e Torino saranno le due ‘rivali’ italiane di cui... continua a leggere...