Danni per calamità: “Agricoltori in ginocchio e uno Stato che non rimborsa”

Milioni di euro di rimborsi per calamità, attesi dagli agricoltori, rischiano di andare in fumo a causa della burocrazia. “’La burocrazia fa più danni della grandine’, ‘Stato di calamita’ o Calamità di Stato?’ e ‘Il clima cambia i ritardi restano’, sono alcuni degli slogan scritti su striscioni e cartelli che gli agricoltori provenienti da tutta... continua a leggere...

Dall’alto vicentino l’in bocca al lupo a Rucco: “Auspichiamo collaborazione”

Se Valter Orsi dichiara di essere rimasto sbalordito per la vittoria al primo turno a Vicenza, del neo collega Francesco Rucco, Giovanni Casarotto abbozza un sorrisino  e dichiara: “Un po’ me l’aspettavo, sia perché è in corso l’onda lunga nazionale di un centro destra che riscuote consensi, ma anche per l’uscita di scena dei 5stelle,... continua a leggere...

Schio. Fioriere in piazza invase da parassita: trattamento in corso. Fotonotizia

Piazza Rossi a Schio ‘blindata’: è caccia al parassita che  sta mettendo a rischio fiori e piante  messi dal Comune nelle fioriere. Dalle prime ore di stamane e sino alle 7.30 di martedì 12 giugno, verrà fatto il trattamento contro la piralide del bosso, per tentare di debellare il lepidottero,  evitando che si ‘mangi’ la... continua a leggere...

Schio. Si completa la rete fognaria: modifica la circolazione in alcuni tratti

La sostituzione della rete fognaria sarà completata e la circolazione subirà alcune modifiche in alcuni tratti stradali. Chiusura per lavori nella corsia di immissione nella rotatoria dalla Sp 46 verso lo stabilimento Zanon il 13,14 e 15 giugno e per poter accedere allo stabilimento sarà necessario percorrere il tratto di strada di deviazione appositamente istituito... continua a leggere...

Arsiero. ‘Suoni tra le malghe’: un successo con la musica in alta quota

Musica e montagna: un binomio che piace sempre di più e lo dimostra il successo del primo dei 6 appuntamenti domenicali della 2da edizione di ‘Suoni tra le malghe’, iniziato  a Malga Campo Azzaron in territorio di Arsiero con i Valincantà ed il coro Monte Caviojo. L’evento annuncia di richiamare nel suo complesso almeno 3... continua a leggere...

Thiene. Make in Italy. Fontana e Silvestrini: ‘Siamo un paese senza leader’

Un dibattito di altissimo livello, dove il direttore del Corriere della Sera, 35 anni di giornalismo alle spalle, reduce dal successo editoriale ‘Dove sono finite le classi dirigenti?’, è riuscito a toccare i punti sostanziali di una società in crisi per colpa di un passato che ha deluso per non aver colto un malessere che... continua a leggere...

Thiene. Un fiume di bambini e ragazzi pronto ad inondare il Patronato San Gaetano

Prenderà il via lunedì 11 giugno 2018 il Tempo Estivo Eccezionale, realizzato dal Patronato San Gaetano con il patrocinio dell’Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia del Comune di Thiene. Tema di quest’anno “Amici per la pelle”. Un appuntamento atteso da bambini e ragazzi, che frequenteranno il centro estivo per tre settimane, dove centinaia di animatori... continua a leggere...

Schio. “Associazioni linfa della città”. In loro aiuto arriva lo Sportello Unico

Sono circa quattrocento le associazioni regolarmente registrate ed operanti a Schio e per dare loro un aiuto concreto nel supporto legale e fiscale e per calendarizzare gli eventi, la lista civica SchioDando propone lo Sportello Unico per le Associazioni. Associazioni come linfa vitale della città, promosse dallo stesso sindaco Valter Orsi, che vede nel loro... continua a leggere...