Marano. Il gip convalida l’arresto. ‘Anna è stata uccisa per possesso’

Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere, ma le indagini sono ancora intense e serrate per capire se si tratti di un omicidio premedidato. Un uomo lucido, quasi freddo quello che stamattina, hanno descritto i carabinieri del Reparto investigativo di Vicenza, che con una indagine ‘alla vecchia... continua a leggere...

Marano. Il femminicidio di Anna, la mamma in tv: “Uccisa da una mano esperta”

“Mia figlia è stata uccisa da una mano esperta, non si sarebbe mai tolta la vita perché la vita lei la amava, come amava me, dimostrandomelo in ogni occasione”. Sono le parole pronunciate con convinzione dalla mamma di Anna Filomena Barretta, la commessa 42enne del Carrefour di Thiene, trovata cadavere nella tarda mattinata del 20... continua a leggere...

Enego. ‘Torneranno gli alberi’: solidarietà anche da Ferrara

‘Tornerano gli alberi’ è il nome dell’iniziativa di solidarietà partita da Ferrara e destinata ad Enego e alla Piana di Marcesina. L’Associazione Salinguerra II è scesa in campo dopo l’alluvione del mese scorso e, per dare una mano concreta ai bellissimi boschi teatro della Grande Guerra, ha preso come spunto il titolo dell’ultimo film di... continua a leggere...

La Melegatti di Spezzapria piace a Unicredit, siglato rilancio del pandoro

L’acquisto della Melegatti da parte di Spezzapria, imprenditore di Velo d’Atico, piace  e convince l’Unicredit che decide di scommettere sulla rinascita del famoso pandoro. “La banca andrà a sostenere il piano di sviluppo dell’azienda e rilanciare il marchio storico dell’industria dolciaria italiana”, ha annunciato Jean Pierre Mustier amministratore delegato di Unicredit. “L’accordo finanziario tra Melegatti... continua a leggere...

Sui pattini senza diversità. Con Miria, Elio e Moreno bimbi ‘speciali’ in gara

Immaginate un ragazzino che si infila i pattini e fa la sua esibizione in pista. Il pubblico che lo applaude, lui che si guarda la medaglia infilata al collo, mentre sul tabellone spicca un punteggio che forse non capisce. Perché lui è un ragazzino disabile,  con sindrome autistica medio-grave. Questo ragazzino rappresenta tutti quegli 8... continua a leggere...

Breganze. Traffico in tilt con la Pedemontana. “Una giostra eterna”. Fotonotizia

“E’ una giostra eterna, quando finirà?”. Il luna-park ‘Pedemontana’ riserva sempre nuove sorprese, con cambi di marcia che a Breganze si traducono con gli automobilisti imbottigliati nel traffico. Da qualche giorno, e per l’ennesima volta, è variata la viabilità, per chi da Breganze si dirige verso Thiene. All’altezza della zona artigianale il traffico viene dirottato... continua a leggere...

Coletto sottosegretario alla Sanità: “Porto il modello veneto in Italia”

Luca Coletto, assessore regionale alla Sanità veneta, lascia Venezia per Roma. Ieri pomeriggio la nomina, da parte del Consiglio dei Ministri, a sottosegretario alla Sanità nella capitale, dove Coletto è atteso a braccia aperte, soprattutto dai parlamentari veneti del Carroccio. Rimane vuota la posizione in Regione Veneto, anche se la prescelta a ricoprire l’incarico pare... continua a leggere...

Marano. ‘Ha ucciso la moglie’, ma i colleghi credono nella sua innocenza. ‘Padre e marito modello’

Non riescono a credere che quel collega così rigoroso, così mite e religioso possa avere tolto la vita alla moglie che diceva di amare. Marito modello e padre esemplare, Angelo Lavarra, 43 anni, originario della provincia di Taranto, ma residente a Marano, è accusato di avere simulato il suicidio della moglie Anna Filomena Barretta, anche... continua a leggere...

Roana. Distrutto dai vandali l’albero simbolo della rinascita

L’albero di Natale di Roana, simbolo della rinascita dopo l’alluvione, è stato distrutto dai vandali. Era considerato l’albero della nuova vita, simbolo della comunità che ce l’aveva fatta e invece qualcuno, che non ha avuto il coraggio di metterci la faccia, ha voluto romperlo per sempre. L’albero era stato sradicato dal vento ed era destinato... continua a leggere...