Schio e i bus arancioni. “Dopo 20 anni sono davvero utili?”

Riceviamo e pubblichiamo Schio, trasporto pubblico urbano.  Il gruppo civico Schiocittà capoluogo presenta un’istanza al sindaco  sui bus arancioni: a vent’anni dall’avvio del servizio, procedere con un’analisi costi benefici e’ un atto di doverosa trasparenza amministrativa verso i cittadin Il nuovo anno che ormai abbiamo dietro l’angolo, porterà agli scledensi un anniversario per certi versi... continua a leggere...

Hanno fatto la storia di Fara: Piero e Marisa ‘Maestri del commercio’

Aquila di diamante e l’onorificenza ‘Maestri del Commercio’ per Maria Elisa Balzan e Giampietro Crosara del ristorante Piero e Marisa di Fara Vicentino. L’ambito riconoscimento è stato consegnato domenica al ridotto del teatro comunale di Vicenza, nell’ambito dell’assegnazione dei premi ‘50&Più’ voluti da Confcommercio. Oltre 50 anni di attività per il ristorante, che da decenni... continua a leggere...

Pm10, al via campagna “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”

Anche il Veneto, tra le Regioni del Bacino Padano, promuove la campagna per il corretto uso delle biomasse nel riscaldamento domestico. “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute” , nata dal progetto europeo Prepair per sensibilizzare i cittadini sul tema. Veneto -Emilia-Romagna, Lombardia, , Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Trento... continua a leggere...

L’Asiago Dop riconosciuto anche in Messico. “Stop ai falsi”

Risultato storico per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, che annuncia il pieno riconoscimento e la tutela della denominazione Asiago in Messico nell’ambito dell’accordo tra UE e Messico. Partiti da una situazione difficile nella quale, la mancanza di una tutela legale e un dazio del 120% rendevano di fatto impossibile l’ingresso nel paese, si e’ giunti,... continua a leggere...

Schio. Cuperlo nella nuova sede del Pd: “Siamo nella condizione di ripartire”

Prima giornata ufficiale per la nuova sede del Pd di Schio, che per la sua apertura al pubblico ha potuto ha potuto contare sulla presenza di Gianni Cuperlo, membro della Direzione Nazionale e presidente del Centro Studi Pd. In tanti sono arrivati in via Garibaldi  e tra i presenti si sono notate ‘colonne’ locali del... continua a leggere...

Donazzan esulta per il presepio ma viene bacchettata: “Disabili a scuola senza coperture”

Quanto costa il Presepio a Scuola? 50mila euro in Veneto, ma non pare essere un problema per la Regione che li ha stanziati per ‘addobbare’ le scuole e arriverà a dare contributi fino a 250 euro per abbellire gli istituti con le statuine natalizie. Un successone secondo l’assessore all’Istruzione Elena Donazzan, che si è autoincensata... continua a leggere...

Montagna veneta: ‘Boschi e inquinamento, dobbiamo affrontare l’emergenza’

“Il tema centrale oggi è quello della montagna veneta, che va oltre l’emergenza e riguarda la gestione nel territorio nel suo complesso. Occorre affrontare l’urgenza accompagnandola però con politiche di gestione del bosco, affinché le persone non scappino via da quei luoghi”. È quanto ha dichiarato  Graziano Azzalin, vicepresidente della commissione Agricoltura a palazzo Ferro... continua a leggere...

“Ancora un grave incidente di caccia. Servono sanzioni, maneggiare un’arma non è un gioco’

“Non si può restare inermi di fronte a questa mattanza. Servono provvedimenti urgenti per limitare la caccia, oltre a controlli maggiori e sanzioni davvero efficaci perché maneggiare un’arma non è un gioco”. È quanto afferma Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico commentando il grave incidente accaduto nelle campagne di Volpago (Treviso) con un cacciatore... continua a leggere...

Ecco cosa cambia con il decreto sicurezza

Immigrazione, sicurezza pubblica, organizzazione del ministero dell’Interno e dell’Agenzia nazionale per i beni sequestrati o confiscati alla criminalità organizzata. Sono i tre grandi temi del decreto Sicurezza, che ha incassato anche la fiducia della Camera e che ora si appresta ad ottenere il via libera definitivo da Montecitorio per diventare legge. Queste, in sintesi, le... continua a leggere...