Carrè. I cugini francesi festeggiano 15 anni di gemellaggio e… la tosella

Anche i cugini francesi della cittadina di Compans hanno approfittato del lungo ponte del 1° maggio e sono scesi venerdì scorso in Italia a far visita ai loro gemellati storici di Carrè, suggellando ufficialmente il 15° anno della nascita dei due comitati. Il gruppo gemellaggio di Carrè, in collaborazione con l’amministrazione comunale, l’associazione Ricercatori Grande... continua a leggere...

Piovene. ‘La nostra medicina integrata rovinata dalla burocrazia’. La denuncia

La burocrazia sembra essere il gigante che attanaglia i pazienti del centro di medicina integrata a Piovene Rocchette, nato nel 2014 nella sede del distretto socio-sanitario di Piazzale Vittoria per snellire la rete assistenziale e che oggi ospita 5 medici di base e numerosi servizi per tutta la popolazione. A denunciarlo in una lunga e... continua a leggere...

Thiene. Dal gessetto al touch screen. A Rozzampia, ogni classe ha una lim

Quando un quartiere corre per i propri figli, installando in ogni classe una lavagna interattiva multimediale. Sono 6, una per ciascuna aula della scuola elementare di Rozzampia ‘S. Giovanni Bosco’ a Thiene. Così nella scuola elementare sarà possibile affrontare, o ampliare, una lezione: scrivendo, eseguendo esercizi, riproducendo video o cercando approfondimenti su internet. Tutto questo... continua a leggere...

Thiene. Tre anni ad abbattere barriere. “Il Baskin deve continuare”

“Ci rivediamo ad ottobre”. Sotto a quel canestro, dove i ragazzi del Baskin Thiene segnano punti su punti, le prof Claudia Bruni e Gilda Zuccato siglano la propria intenzione a non mollare sullo sport inclusivo. Un augurio da parte delle due docenti, la Bruni per il Chilesotti e la Zuccato per il Ceccato, piloni fondamentali... continua a leggere...