‘A Thiene la destra non è morta’. Azzolin : “Sulla moschea non molliamo”

“Non siamo morti dopo le amministrative, anzi”. Christian Azzolin, consigliere di minoranza, sistema le cose in casa, si riorganizza e fonda il gruppo politico ‘Liberi a destra Thiene’. La neo associazione politica e culturale, costituita il 20 febbraio scorso, vede alla guida Fidenzio Davò, con la nomina a presidente e Roberta Busato sua vice. “La... continua a leggere...

Schio. Salute e benessere grazie alla bicicletta: tornano gli incentivi per acquistarla

La bicicletta torna ad essere la protagonista della bella stagione scledense. Tornano infatti le iniziative e gli incentivi per promuoverne l’uso, grazie ad un contributo di 10mila euro che l’amministrazione comunale mette a disposizione per l’acquisto di due ruote a pedalata assistita. Via la pigrizia quindi, è quasi d’obbligo uscire e pedalare.

Schio. Record per Elena Vallortigara, che salta 1.94 e si aggiudica gli europei

Elena Vallortigara ha stracciato il suo record personale  nella gara di salto in alto ‘Meeting della Liberazione’ e con 1.94 vola dritta agli europei di Berlino. La gara di Siena ha segnato la svolta per la campionessa 26enne di Schio, che dopo avere superato i suoi precedenti 1.92, ha infiammato il Campo Scuola Renzo Corsi... continua a leggere...

Schio. In piazza per la Liberazione in nome dell’antifascismo

Si terrà domenica 29 aprile, nel cuore della città, la celebrazione della 73ma giornata della Liberazione organizzata dal gruppo ‘Schio antifascista’. “La fine dell’occupazione nazifascista”. Un corteo che sfilerà, a partire dalle 14.30 da via Baratto, dietro Biblioteca Civica, arrivando in piazza a Schio. “Oggi parlare di antifascismo è tutto fuorché anacronistico -si legge nel... continua a leggere...

Thiene. Chiude il Pavè Cafè. Il centro perde un altro pezzo

Chiude il Pavè Cafè Bistrot in via Roma a Thiene, gestito dalle sorelle Pietrabiasi. Dopo cinque anni, Alice ed Elena, 31 e 26 anni, tirano le somme e decidono di investire a pochi chilometri di distanza: “Abbiamo trovato maggiori opportunità a Zanè – spiegano – Vogliamo crescere e per questo, scommettendo su noi stesse, abbiamo... continua a leggere...

Scuola e Politica: fallimento iniziato nel passato e nostro disastroso futuro

Scuola e Politica hanno fallito. In Italia è così: inutile girarci intorno. Lo dicono i fatti. Fatti che rivelano lo stato di sottomissione cui sono spesso costretti gli insegnanti nei confronti degli alunni, dai quali sono ‘bullizzati’, se non addirittura percossi. Minacciati di essere sciolti nell’acido. E chissà se questi ‘aguzzini’ di 16/17 anni sono... continua a leggere...

Schio. Polemica per l’Alzabandiera al mercato. Orsi: “Concordato con Anpi”

A qualcuno non è piaciuto l’alzabandiera davanti ai banchi del mercato di Schio e la polemica sui social, contro l’amministrazione comunale, non si è fatta attendere. Il mercato del mercoledì, che quest’anno è ‘caduto’ il 25 aprile, anniversario della Liberazione, non è stato posticipato, come a volte avviene in altri comuni e tra chi si... continua a leggere...

Si presentano come dipendenti Arpav, in realtà sono truffatori

Sono stati segnalati casi di truffatori che si presentano come ispettori ARPAV per entrare nelle abitazioni private e commettere atti illeciti.  Il personale ARPAV, che è autorizzato ad effettuare controlli presso le aziende o il domicilio di privati cittadini per verificare il rispetto della normativa ambientale, è riconoscibile grazie al tesserino di identificazione e, di norma, abbigliamento... continua a leggere...