Veneto e la fuga dei cervelli: un rapporto preoccupante di emigrazione giovanile

Il Veneto, con un rapporto di 10 partenze per ogni arrivo, e la Lombardia, con 6, non riescono a fare meglio della media del Nord Italia. Le macroregioni mostrano un disavanzo significativo nei confronti di nazioni come Svizzera, Australia, Regno Unito e Germania. L’Italia continua a fronteggiare una crisi di “fuga dei cervelli”, con un... continua a leggere...

‘Cringe’, ‘NPC’ e ‘Blow up’: i giovani parlano lo slang, ma li capiamo?

di Serena Tropea Lo slang si sta evolvendo rapidamente e la Generazione Alpha (i nati dopo il 2010, ndr) sta contribuendo a creare un nuovo vocabolario grandemente influenzato dalla cultura di Internet. Poiché gran parte di questo slang ha origine inglese, può essere particolarmente difficile da comprendere per i non madrelingua. Ma quali tra queste abbreviazioni e frasi di... continua a leggere...

Gli alpini paracadutisti Ranger nei cieli di Thiene. Fotonotizia

Ormai vengono considerati di casa, ma ogni volta che arrivano e si lanciano nei cieli di Thiene non mancano di attirare l’attenzione. Il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger, reparto delle Forze Speciali dell’Esercito, di stanza a Verona, fa nuovamente tappa all’aeroporto ‘A. Ferrarin’ per l’attività  addestrativa di aviolancio. Naso all’insù per chi si trovava in... continua a leggere...

A Santorso i ragazzi imparano a usare i social in modo responsabile…e non solo

A Santorso i ragazzi imparano a usare i social in modo efficace e responsabile! Dall’ascolto delle esigenze e dei desideri dei ragazzi che frequentano l’aula studio della biblioteca si concretizza “La Piazzetta Digitale”: un calendario di appuntamenti gratuiti, da ottobre a gennaio sotto il cappello della “Piazzetta della Cultura”, che ha come filo conduttore il mondo digitale, la... continua a leggere...

Chiuppano. Omera aumenta l’export di macchine utensili. “Assumiamo giovani tecnici della zona”.

di Federico Piazza Il ricambio generazionale nelle aziende passa anche attraverso il ruolo dei lavoratori senior che dopo la pensione possono fare da coach ai neo assunti. Su questo tema è molto sensibile Massimo Carboniero, amministratore delegato della Omera di Chiuppano e past president di Ucimu, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili: «Queste figure... continua a leggere...

A Marano Vicentino prende il via la rassegna “Sopra la panca”

Prende il via mercoledì 30 ottobre 2024 la nuova edizione della rassegna “Sopra la panca”, curata e promossa dal Comune di Marano Vicentino, che porterà in paese, fino alla fine dell’anno, tanti appuntamenti a ingresso libero, tra libri, teatro, musica, cinema e altre narrazioni. Dopo l’apertura con la presentazione del libro “Leogra. Eredità di un paesaggio” (Cierre, 2024), insieme agli... continua a leggere...

Chiuppano. Sbanda e si schianta contro un furgone sul Ponte dei Granatieri: 2 feriti

Perde il controllo della sua auto, sbanda e va a sbattere contro il furgone che stava arrivando dall’altra parte. Lo schianto è avvenuto a mezzogiorno a Chiuppano, a pochi metri del Ponte dei Granatieri. Feriti entrambi i conducenti. Secondo una prima ricostruzione della Polizia Locale NeVi un 47enne della zona, che stava viaggiando verso Asiago,... continua a leggere...

Giovani sfaticati? Non è vero, il 50% inizia a lavorare già alle superiori

Stai sempre sul telefonino: quante volte gli adulti rimproverano i figli in questo modo, contribuendo ad alimentare una serie di cliché sugli adolescenti di oggi, spesso etichettati come pigri, svogliati, poco lungimiranti, per niente costruttivi. Ma sono proprio quelle ore passate sui social che, senza negare gli effetti negativi che possono avere, stanno portando in... continua a leggere...

Confartigianato Veneto: “Cig in deroga per il settore della moda non sarà sufficiente”

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera ad otto settimane di cassa integrazione in deroga nel 2024 per fronteggiare la crisi occupazionale dei lavoratori dipendenti delle imprese del comparto moda. La misura è destinata ai lavoratori dipendenti di imprese industriali e artigiane con un numero di addetti di 15 (o meno di 15)... continua a leggere...