La Festa di Primavera torna a Lago di Velo: tre mesi di eventi per celebrare trent’anni di energia giovanile

Un’ondata di entusiasmo, ricordi e nuova energia animerà la frazione di Lago di Velo nei prossimi mesi, con un ricco calendario di appuntamenti ideati per festeggiare i trent’anni dell’associazione “Giovani di Lago”. Nata nel 1995 dalla voglia di un gruppo di ragazzi di riaccendere la vita sociale del paese, oggi quell’esperienza si rinnova, portata avanti... continua a leggere...

Schio. I licei Tron Zanella Martini conquistano il “Leone d’Argento per la creatività

 Gli studenti della classe 4AF dell’indirizzo artistico dei Licei di Schio Tron Zanella Martini hanno ricevuto il prestigioso premio “Leone d’Argento per la Creatività”, assegnato dalla Biennale di Venezia. Questo riconoscimento annuale, riservato alle scuole di ogni ordine e grado, promuove la creatività applicata nelle arti, invitando le scuole a sviluppare progetti di sperimentazione laboratoriale in ambito artistico,... continua a leggere...

Accade in Veneto. Solo contanti, niente Pos: scoppia il caso in un hotel del Bellunese

Un semplice soggiorno si è trasformato in una segnalazione alle forze dell’ordine. È quanto accaduto in un albergo della provincia di Belluno, dove un cliente si è visto rifiutare ogni tipo di pagamento elettronico. Al momento del conto, la risposta della reception è stata chiara: «Solo contanti, niente bonifici né carte». Il turista ha immediatamente... continua a leggere...

Un ristorante nell’antica ghiacciacia, dove mangi avvertendo l’aria del passato e gustando il presente

Un locale ricavato da una antica ghiacciaia, ma non solo. L’entrata al ristorante viene raggiunta tramite il passaggio attraverso quella che era conosciuta come la grotta, un antro illuminato da luci a terra e che conduce nel cuore sotterraneo del “brochen”, l’antica ghiacciaia di fine ‘600. Qui la caratteristica geometria dello spazio è ammirabile interamente... continua a leggere...

Lavoratori poveri in aumento in Italia: il 9% guadagna meno del 60% del reddito medio

In Italia cresce il rischio di povertà tra chi lavora: nel 2024 il 9% degli occupati full time ha un reddito inferiore al 60% del reddito mediano nazionale, in aumento rispetto all’8,7% del 2023. Una percentuale più che doppia rispetto alla Germania (3,7%) e superiore anche alla Spagna (9,6%). Lo evidenziano i dati Eurostat appena... continua a leggere...

Marano Vicentino e progetto Bike. Fabris:” valorizzare l’economia locale con buoni spendibili nei negozi di paese”

Prosegue per un anno, fino al 31 marzo 2026, il progetto “Bike to Work. Promozione della mobilità sostenibile per andare al lavoro in provincia di Vicenza”, promosso nell’Altovicentino dai Comuni di Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, Schio e Torrebelvicino, in collaborazione con la Provincia di Vicenza e con il supporto tecnico di Achab Group srl. L’obiettivo condiviso, e supportato dall’assegnazione... continua a leggere...

Zaia vicino alla cittadina onoraria di Schio Liliana Segre, i suoi odiatori ora rischiano condanna

“Sento il dovere di esprimere una profonda solidarietà alla senatrice a vita Liliana Segre. Una donna che ha saputo trasformare il dolore personale nella forza di un messaggio universale di memoria e di speranza. A lei, alla sua famiglia, e a tutta la comunità ebraica del VENETO e d’Italia va la mia vicinanza e il nostro abbraccio... continua a leggere...

Campagna prevenzione bronchiolite, il Veneto ‘incassa’ e rilancia

La campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale, causa di infezioni particolarmente gravi nei bambini molto piccoli (come bronchiolite e polmonite) in Veneto ha ridotto i ricoveri dai 1.003 della stagione 2023-2024 a 260 (-74%) quest’anno, le giornate di degenza del 78% rispetto alla media del triennio 2021-2024 e l’occupazione delle terapie intensive neonatali... continua a leggere...