Schio. Imparare a ‘Europrogettare’: lezione gratuita per i lavori di domani

Appuntamento giovedì 29 marzo alle 20 a Palazzo Toaldi Capra a Schio per una lezione gratuita di ‘europrogettazione’, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Krap e dall’Informagiovani di Schio. L’europrogettazione rappresenta per i prossimi anni uno dei bacini occupazionali più promettenti, sia per gli organismi pubblici che privati. I fondi europei costituiscono ottime occasioni di sviluppo per... continua a leggere...

Thiene. Casapound inaugura sede. Scatta protesta: “No ai fascisti, andiamo a combinare guai”

Casapound prende ufficialmente casa a Thiene. Sabato 31 marzo, l’inaugurazione de ‘La Vedetta’ questo il nome della sede thienese del movimento. Alla ‘festaveneto’ di Casapound saranno presenti già dal primo pomeriggio Marco Clemente, vicepresidente nazionale del movimento, Diego Dal Cin  responsabile regionale, oltre ai direttivi provinciali, da Verona a Treviso, da Padova a Belluno: alle 17 il... continua a leggere...

Isola. Cade da dieci metri: grave 31enne

E’ ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Bortolo di Vicenza l’operaio 31enne che oggi, poco prima delle 18, è caduto da un’altezza di 10 metri mentre lavorava alla ditta Gaser di Isola Vicentina. L’uomo, originario di Brescia, dipendente di un’altra azienda, stava eseguendo opere di manutenzione sul tetto quando, per cause in corso di accertamento,... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano: ‘Chiamiamoci Colbregonza’. Poca affluenza

Il nuovo comune si chiamerà Colbregonza. Lo hanno decretato i cittadini di Carrè e Chiuppano invitati a mettere nero su bianco come dovrà essere battezzata la nuova entità amministrativa che nascerà dalla futura fusione, durante la consultazione popolare promossa nei giorni scorsi dalle due amministrazioni e conclusa ieri in tarda serata. Le schede elettorali, freschissime... continua a leggere...

Schio. Piano ‘antifrana’ per 160 zone a rischio idrogeologico

Prevenire è meglio che curare. Per questo motivo il Comune di Schio ha deciso di investire su un piano di sicurezza nelle zone cosiddette a rischio idrogeologico. Centosessanta quelle individuate, sopratutto concentrate nelle zone collinare del territorio scledense e spesso a ridosso di strade ed abitati. Come hanno spiegato stamane il sindaco Valter Orsi e... continua a leggere...

Thiene. Dopo le sedie che volano, parlano gli studenti del Garbin: “Ci dissociamo, noi siamo altro”

Quanto accaduto all’Ips Garbin di Thiene, con cinque studenti che scagliavano sedie da una parte all’altra di un’aula tra il ridacchiare dei propri compagni, ha scosso non poco l’ambiente scolastico.  Coinvolgendo i seicentocinquanta studenti che ogni giorno ne varcano la soglia per crearsi un futuro. Ragazzi e ragazze che, dopo confronti e riflessioni, vogliono ‘difendere’ la... continua a leggere...

Animali, in Regione nuovo progetto legge per tutelarli: ‘Veneto non al passo coi tempi’

E’ un progetto di legge quadro a tutela degli animali da affezione molto variegato quello che il consigliere animalista del Pd Andrea Zanoni, europarlamentare e presidente della Lega per l’Abolizione della Caccia, presenterà tra circa un mese al consiglio regionale del Veneto. Un programma che il politico di Paese (TV) ha presentato sabato scorso durante... continua a leggere...