Thiene. ‘La religione non è più un punto di riferimento’. Disagio giovanile, intervista alla psicologa Giovanna Calapai

Violenza fisica e verbale, atti di bullismo assurdamente crudeli che sembrano uscire direttamente dallo schermo del cinema e una cattiveria che si fatica ad immaginare. Sono molti, troppi, gli episodi terribili che vedono protagonisti adolescenti e giovani, che sfogano con la violenza e contro il prossimo una frustrazione che, evidentemente, è devastante. Episodi all’Arancia Meccanica,... continua a leggere...

Da Thiene a Tonezza, lo sportello Energia ha cambiato la vita di oltre 50 famiglie

Un anno di vita di uno sportello, che ha cambiato la vita a 50 famiglie dell’Altovicentino e che è destinato a crescere con altri comuni, che stanno aderendo all’iniziativa. Nel 2017 dieci Comuni dell’Alto Vicentino, Arsiero, Breganze, Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, Sarcedo, S. Vito Leguzzano, Thiene, Tonezza e Zugliano, hanno deciso di aprire uno... continua a leggere...

Altopiano. Lupi e ‘danni’ nelle malghe. Parte petizione della Lega al Governo

Tutela del lupo ma anche di chi lavora in montagna e preserva il territorio. La Regione Veneto chiama in causa il governo, per chiedere un piano concreto di intervento per la gestione della presenza del lupo nel territorio. Nell’Altopiano di Asiago in particolare, dove i branchi si sono moltiplicati ed in molti gridano all’emergenza. “Abbiamo... continua a leggere...

Santorso. Dal Giappone a Villa Miari in 80 per studiare riabilitazione

Da oggi a sabato 17 marzo, 80 studiosi dal Sol Levante sono a lezione al Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva di Villa Miari a Santorso. Un fiore all’occhiello nell’Alto Vicentino e punto di riferimento per la medicina, che si conferma centro d’eccellenza internazionale per le terapie riabilitative e attrae professionisti da tutto il mondo. Proseguendo... continua a leggere...

Schio. Droga, il Comitato studentesco: ‘Fuori la Polizia dalle scuole’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: È di pochi giorni fa la notizia di un controllo antidroga avvenuto lunedì 19 febbraio in una scuola dell’Alto Vicentino, dove una studentessa è stata trovata in possesso di qualche grammo di marijuana. Non è la prima volta che, nel territorio dell’Alto Vicentino e non solo, avvengono blitz di questo tipo all’interno... continua a leggere...

Inquinamento, ‘Ora della Terra’. Regione Veneto: ‘Spegnete le luci per 60 minuti’

Anche quest’anno la giunta regionale, su proposta dell’assessore all’energia e allo sviluppo economico Roberto Marcato, ha adottato il provvedimento di adesione all’evento internazionale “Ora della Terra” (Earth Hour), giunto alla sua dodicesima edizione con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di mettere in atto comportamenti e politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici, risparmio energetico... continua a leggere...

Thiene. Crisi e immigrazione in calo: “Riprenderà ed è l’unica alternativa possibile”

Immigrazione in calo per colpa della crisi, ma riprenderà con la ripresa del lavoro ed è l’unica alternativa possibile. E’ quanto è emerso dal primo dei 6 incontri a tema integrazione proposto all’Auditorium Fonato di Thiene e organizzato da Averroè, associazione di mediazione interculturale che da anni opera nel mondo dell’immigrazione, per insegnare agli stranieri... continua a leggere...

A Sarcedo il ‘Gamba d’Argento’. I runner premiano il ‘percorso permanente’

Nemmeno il tempo di spegnere la prima candelina ed il ‘percorso permanente di Sarcedo’ vince il concorso ‘Gamba d’Argento 2017’. Tanta la soddisfazione in chi ha creduto e creato i tre anelli podistici da 8, 12 e 21 chilometri: “Il merito va al gruppo podisti  ‘Il sorriso’ di Sarcedo – tenta così di scansare il... continua a leggere...

“Ma quale Burian bis in arrivo”. Rabito smentisce. Video

“Non arriverà nessun Burian”, smentisce così Marco Rabito di Serenissima Meteo la fake news  che da giorni rimbalzava “sui soliti siti che vivono di meteo-gossip e di click”. “Sono siti che più esagerano e più guadagnano”, continua Rabito, chiarendo che arriverà sì aria fredda “a partire da domenica che interesserà il nostro territorio”, ma artica “nulla a che... continua a leggere...