Tbc nel vicentino con migrante in fuga: ‘Pronta profilassi’

“L’incremento dei casi di Tbc e la diffusione di questa malattia gravissima tra immigrati ed extracomunitari richiede una energica e tempestiva risposta da parte delle autorità sanitarie. Sono sicuro che la sanità vicentina metterà in campo ogni forma di profilassi utile a contrastare efficacemente il fenomeno”. Roberto Ciambetti, presidente  del Consiglio regionale del Veneto, commenta... continua a leggere...

Thiene. I Risi & Bisi prendono in giro il sindaco sulla naja, ma lui sta allo scherzo e si complimenta

Successo annunciato per i Risi & Bisi alla sagra di San Vincenzo a Thiene. Pubblico assai numeroso, fra cui il sindaco Gianni Casarotto, preso bonariamente in giro dai cabarettisti. Già in avvio hanno annunciato una sua ordinanza che, a partire dal rinvio della Festa del buon rientro, garantisce un’altra settimana di ferie a tutti i... continua a leggere...

Caccia. Ammesso l’utilizzo di richiami vivi

Nella stagione venatoria 2018-2019 i cacciatori in Veneto potranno tornare ad utilizzare i richiami vivi appartenenti agli ordini anseriformi e caradriformi, noti anche come anatidi. La favorevole situazione epidemiologica relativa all’influenza aviaria ha indotto la Commissione Europea ed il Ministero della Salute ad autorizzarne l’utilizzo a supporto dell’attività venatoria, nel pieno rispetto di norme e... continua a leggere...

Schio. Tenta la fuga buttando a terra Carabiniere: arrestato il ladro

Rapina, furto in abitazione, resistenza a pubblico ufficiale sono le motivazioni dell’arresto di Alexei Garaba, 21enne moldavo e residente a Schio già noto alle forze dell’ordine, che ieri sera è stato colto in flagrante durante un tentativo di furto ed ha tentato la fuga scaraventando a terra un Carabiniere. I militari sono intervenuti al bar... continua a leggere...

Zugliano. Un murales per Zavagnin. “In memoria del giovane pittore”

Un grande murales, circa 2,5 metri per 2,5 metri, su una parete interna della scuola Media “G. Galilei” di Zugliano, che ha riprodotto l’elaborato vincitore del 1º premio del Concorso Zavagnin 2018. Questo è il primo tassello del progetto “Lasciamo un segno: un murales in ricordo di Antonio Zavagnin”, pensato dai docenti della scuola media... continua a leggere...

Al sacrario di Arsiero sindaci da tutta Italia per onorare i Caduti

Un cimitero militare monumentale che è riposo e ricordo di oltre 2mila soldati, italiani ed austroungarici, morti durante la Grande Guerra. Ad Arsiero si è svolta la cerimonia di commemorazione ai caduti, richiamando nel piccolo paese dell’alto vicentino delegazioni da tutta Italia. Più di cinquanta i sindaci giunti nella vallata, accolti da Tiziano Occhino sindaco... continua a leggere...

Roana. Tenta il suicido dal ponte. Salvata dai carabinieri

Il proposito era quello di farla di finita, ma l’operazione lampo dei carabinieri ha fatto evitare la tragedia. Poteva essere l’ennesimo suicidio, con ‘teatro’ il ponte di Roana. L’allarme lanciato dai carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa ha evitato l’epilogo tragico al piano di morte di una giovane bassanese, che si era allontanata dalla... continua a leggere...

Asiago presa d’assalto da migliaia di turisti. Made in Malga fa boom

E’ stato un boom di presenze e chi ha partecipato, racconta che ad un certo punto, tra gli stand non riuscivi a muoverti perchè i visitatori erano schiacciati come sardine.  Altopiano dei Sette Comuni preso d’assalto ieri per  la settima edizione di Made in Malga, la kermesse con in vetrina le produzioni di montagna. Soddisfazione... continua a leggere...

Breganze. Insieme a Mia: “Sogniamo una cura per nostra figlia”

“Ogni genitore pensa al futuro per il proprio figlio, quale scuola frequenterà. Noi sogniamo una cura per Mia”. Dal palco di Maragnole di Breganze i genitori della bimba affetta da sindrome di Rett ringraziano quanti li sostengono. Consegnato l’incasso della seconda edizione “Insieme a Mia”. Una manifestazione nata per volere del Gruppo Giovani di Maragnole... continua a leggere...