Thiene. Attraversano i binari con lo scooter: un ferito e traffico in tilt per tre ore

Tragedia sfiorata, disagio per 80 pendolari e choc per il macchinista che ha pensato di potere uccidere due persone col suo convoglio. Ha creato oltre tre ore di disagio il gesto incosciente di due pensionati che, ieri pomeriggio hanno rischiato la vita, mentre attraversavano i binari della linea ferroviaria Vicenza-Schio, all’altezza del ‘Ferrarin’. Protagonisti dell”impresa’ un... continua a leggere...

Dueville. Agente morto in servizio: Anps lo ricorda e chiede una via in suo nome

Alessandro Fui è morto in servizio 32 anni fa ma nessuno a Dueville si è dimenticato di lui. Tantomeno i membri di Anps (Associazione Nazionale Polizia di Stato), che questa mattina nel ricordarlo conuna celebrazione solenne, hanno chiesto al sindaco Giusy Armiletti di dedicare una via al collega. La tragedia avvenne il 13 febbraio 1986.... continua a leggere...

Thiene. “Prima del gol, rispetto in campo”. Fide Davò contro gli allenatori ‘abusivi’

Punta ai vertici del comitato regionale per il Veneto allenatori calcio A5, nel frattempo Fide Davò ha le idee ben chiare: “In campo solo allenatori patentati”. Conosciuto a Thiene per l’impegno che mette nei bimbi della città, femmine e maschi, che vogliono tirare di pallone, Davò è presidente dell’associazione sportiva Real Thiene Calcio A5 da lui stesso... continua a leggere...

Alto Vicentino. Evoluzione digitale per semplificare la macchina amministrativa

Soddisfazioni per Pasubio Tecnologia, società apprezzata da Simone Puksic per l’impegno nell’evoluzione digitale della pubblica amministrazione dell’Alto Vicentino. Il presidente di Assinter, associazione delle società per l’innovazione tecnologica nelle regioni, è stato in visita a Schio negli uffici di Pasubio Tecnologia venerdì 8 febbraio. Assinter ha come soci le aziende a capitale interamente pubblico che... continua a leggere...

Piovene. Famiglia adotta levriero spagnolo ‘buttato via’ dopo le corse dei cani

Anche lui ha attraversato il Mediterraneo nel suo personale viaggio della speranza. Anche lui, dopo una vita di sevizie, ha capito che poteva esistere l’affetto incondizionato di un padrone premuroso. A Piovene Rocchette Luana Rebeschini e Alberto Lievore, titolari del Flo’s Bar in viale Vittoria, hanno adottato tramite l’associazione animalista ‘Insieme per FBM’ il levriero... continua a leggere...

Asiago. Branco di lupi fa strage di mufloni. Federcaccia sul piede di guerra

Continua la strage di animali selvatici nell’altopiano di Asiago causata dai lupi, favoriti dalla neve caduta in questi giorni abbondantemente. Domenica notte la triste sorte è toccata a tre mufloni, letteralmente sbranati dai predatori, i cui macabri resti sono stati trovati ieri mattina da un gruppo di cacciatori. I mufloni solo alcuni giorni fa erano... continua a leggere...

Valli si prepara al passaggio della Romea Strata

Passa anche per Valli del Pasubio la Romea Vicetia, l’arteria vicentina della via di pellegrinaggio denominata “Romea Strata”. Si tratta quest’ultima di un insieme di antiche vie di pellegrinaggio percorse dai fedeli centro europei in viaggio verso Roma, riscoperta negli ultimi anni con l’omonimo progetto europeo promosso dall’ufficio pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza. La Romea... continua a leggere...

Marano. Torna la ‘scampagnada maranese’: 3 percorsi a portata di tutti

Domenica 18 febbraio torna la ‘Scampagnada maranese’ giunta ala sua 46esima edizione. Appuntamento tra le 8 e le 9.30 agli impianti sportivi di viale Europa per la partenza della manifestazione podistica ludico-motoria, aperta a tutti con 3 percorsi da 5, 10 e 18 chilometri. “La ‘Scampagnada’ è un evento che sosteniamo come amministrazione: è una... continua a leggere...