Thiene. Fumata nera alle Dorotee. Le suore di Vicenza dicono ‘no’

Per la scuola delle Dorotee di Thiene, sembra che il sole si prepari a tramontare. Saltata la classe prima del prossimo settembre, arriva ora il ‘no’ delle consorelle del Farina di Vicenza a sobbarcarsi la gestione. E pesano parecchio anche i soldi che si troverebbero a sborsare per l’impresa edile che dovrebbe sistemarne mura e... continua a leggere...

Breganze. In 8 anni 572 chili di lettere nascoste in casa. Postino denunciato

Oltre mezza tonnellata di posta mai consegnata, che nascondeva nella sua casa a Breganze. Denunciato postino, 56enne di origini napoletane. A fare scattare le indagini, che hanno poi portato al maxi sequestro, la segnalazione degli operatori dell’ecocentro di Breganze, quando si sono trovati per le mani 25 cassette delle poste italiane, proveniente dallo sgombero di... continua a leggere...

Thiene. Al Chilesotti l’alternanza scuola-lavoro salpa con la Marina Militare

Naviga in acque sicure l’alternanza scuola lavoro al Chilesotti di Thiene, con la Marina Militare Italiana. Docente speciale, per un giorno, un’ex allieva dell’istituto thienese. Annamaria Pesavento aspirante guardiamarina, che frequenta il terzo anno all’accademia navale di Livorno, si è fatta trovare pronta al Fonato per illustrare ai ragazzi, di quarta e di quinta, le... continua a leggere...

Schio. Il pellegrinaggio passa dal centro: installate le bacheche della Romea Strata

Sono state installate nei giorni scorsi a Schio le quattro bacheche illustrative della ‘Romea Vicetia’, il tratto della ‘Romea Strata’ che attraversa Schio. Si tratta della quinta tappa: Torrebelvicino-Vicenza. Le bacheche si trovano nell’area della stazione ferroviaria, all’uscita del parcheggio della Fabbrica Alta, vicino alla chiesa di SanBenedetto a Magrè e a Giavenale. La ‘Romea... continua a leggere...

Carrè. Dall’Alaska alla Cina: storie di viaggi raccontate dai protagonisti

Dopo il successo delle scorse edizioni torna la serie di racconti fotografici ‘In giro per il mondo’ organizzati dall’amministrazione comunale di Carrè tutti i mercoledì di febbraio alle 20.30 al centro culturale Caradium, in collaborazione con il comitato biblioteca. La prima esperienza di viaggio (7 febbraio) è dedicata all’Alaska, ‘l’ultima frontiera’, in cui si parlerà... continua a leggere...

Schio. Richiedenti asilo protagonisti di risse: incontro pubblico con Prima Noi

Appuntamento sabato 3 febbraio alle 16 nel Parco Donatori di Sangue a Schio per parlare con i membri del Comitato Prima Noi dei richiedenti asilo che si sono resi protagonisti della recente cronaca nera locale. “Parliamone insieme – esortano dal comitato, che oltre alla cittadinanza, invita all’incontro anche i partiti politici, le istituzioni comunali e... continua a leggere...

ViAcqua. Confermato il Cda: Samperi presidente assemblea comuni

Tutto come da copione nelle nomine del Cda, ufficializzate questa mattina, di ViAcqua, la nuova partecipata dell’acqua nata dalla fusione di Avs e Acque Vicentine. Nessuna sorpresa, nessuno scontro né titubanza tra i rappresentanti dei grandi e piccoli comuni e tutti confermati all’unanimità i ‘prescelti’ Angelo Guzzo, già presidente di Acque Vicentine, Luigi Schiavo (imprenditore... continua a leggere...

Thiene. Altri 100mila euro per Palazzo Cornaggia. Casarotto: “Boccata d’ossigeno”

Piove una manna dal cielo a Thiene ed il sindaco Casarotto non cela gratitudine e soddisfazione. Ulteriori 100 mila euro disponibili per i lavori a Palazzo Cornaggia. “Una boccata d’ossigeno” che andranno a sommarsi ai 400 mila euro, già stanziati dall’amministrazione per il 1° stralcio. Soldi extra che arrivano dalla fondazione Cariverona. “Un contributo straordinario... continua a leggere...