Schio. ‘I nostri servizi sanitari a rischio, ma nessuno vuole denunciarlo. I cittadini devono saperlo’

I  politici bassanesi alzano la voce e battono i pugni. L’Alto Vicentino tace e subisce. “Disservizi e mancanza di professionalità di primo piano, primari inclusi”. Secondo Carlo Cunegato capogruppo di TesSiamo Schio in consiglio comunale, è quanto ha rilevato la Commissione Sanità di Schio che però, a oggi, non ha reso pubbliche le sue analisi.... continua a leggere...

Thiene. Senegalese ubriaco provoca incidente: denunciato

Completamente ubriaco, sfreccia in autostrada e provoca un incidente. Nessun ferito, ma denuncia penale e sequestro dell’auto per un ventisettenne del Senegal, che avrebbe potuto provocare una tragedia. Un sorpasso azzardato, che poteva avere conseguenze ben più gravi, lungo l’autostrada della Valdastico, poco distante dal casello di Thiene. E’ accaduto l’altra notte, quando l’uomo, alla guida... continua a leggere...

Sarcedo. Il comune premierà i suoi laureati. Cortese: ‘Ci opponiamo alla superficialità senza meriti’

Il comune di Sarcedo ha deciso di premiare i suoi neo laureati riconoscendo pubblicamente che il risultato raggiunto non è solo una affermazione personale, ma motivo di orgoglio per tutta la cittadinanza. L’iniziativa, ideata dal vicesindaco Maria Teresa Campese e dall’assessore all’istruzione Paola Pozzan, è riservata ai laureati nell’anno 2017 (laurea sia triennale che magistrale)... continua a leggere...

In caso di calamità la protezione civile dovrà salvare anche gli animali: è legge

Nella pratica accadeva già ma da pochi giorni è diventato legge il dovere da parte della protezione civile di soccorrere gli animali che, in caso di calamità naturali come terremoti o alluvioni, si trovano a subire la stessa sorte dell’uomo. Si è giunti a questo risultato, messo nero su bianco con il decreto legislativo n.... continua a leggere...

5 milioni di italiani per ammirare la Villa di Caldogno. ‘Non è solo il paese di Baggio’

Uno “spot” straordinario per Villa Caldogno, che ha consentito di iniziare nel migliore dei modi un 2018 destinato a segnare una svolta importante nella valorizzazione del complesso palladiano anche attraverso il nuovo portale web dedicato www.villacaldogno.it, inaugurato proprio negli scorsi mesi. La puntata conclusiva del programma “Le Meraviglie – La Penisola dei Tesori” condotto da... continua a leggere...

Valli. Il Presepe di Contrà Bariola immortalato in un documentario

Sarà presentato domenica 28 gennaio alle 18 nella chiesa di Sant’Antonio del Pasubio il documentario sul ‘Presepio di Contrà Bariola’. Firmato e ideato dall’artista e cantastorie Andrea Mazzacavallo, il documentario, che si intitola ‘La stella cometa. Il presepe in contrà Bariola’, racconta la storia di quello che è diventato il presepe simbolo non solo di... continua a leggere...

Olocausto, deportazioni, lavori forzati. Per non dimenticare, Thiene spalanca le ‘Porte della Memoria’

Ricordare per non fare gli stessi errori. Per non dimenticare i terribili fatti legati all’Olocausto, a Thiene tornano ad aprirsi le ‘Porte della Memoria’. Il Giorno della Memoria e del Ricordo, che ricorrono il 27 gennaio e il 10 febbraio, saranno celebrati con iniziative rivolte alla cittadinanza e agli istituti scolastici. Gli eventi sono proposti... continua a leggere...