Zanè-Piovene. Sabato il funerale di Ylenia. ‘Una ragazza con la testa sulle spalle’

“Un viso acqua e sapone e di una gentilezza infinita”. Questo il ricordo di un amico d’infanzia di Ylenia Boriero, la 22enne di Zanè che mercoledì scorso ha perso la vita sulla priabonese in sella alla sua moto. Il funerale di  Ylenia verrà celebrato sabato 28 luglio alle 15.30 nella parrocchia dell’Immacolata a Zanè. Un ultimo... continua a leggere...

Thiene. Park Distillerie Fabris: comune approva l’esproprio. Ricorso già pronto

Meglio una gallina domani che un uovo oggi. Ha pensato sicuramente a questo l’amministrazione del sindaco Giovanni Casarotto, che in consiglio comunale ieri sera ha approvato la variante necessaria per arrivare all’esproprio del parcheggio delle ex Distillerie Fabris, in via Trieste a Thiene, per salvaguardare i posti auto pubblici, che al momento sono una quarantina.

Thiene. In treno con la carrozzina, attiva la ‘sala blu’. Video

Un arrivo che è una partenza, segnato sui binari della stazione dei treni di Thiene. E’ stata inaugurata la ‘sala blu’, per dare assistenza ai viaggiatori con disabilità. “Un passo avanti per cambiare la realtà, di tutti” commenta così Riccardo Cagnes coordinatore provinciale di Fish, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che si è battuta... continua a leggere...

Turismo, enogastronomia, lavoro e commercio, il Veneto è sempre protagonista

La 15.ma edizione del Rapporto statistico, realizzato dalla Regione e appena pubblicato, pone al centro delle analisi le “specialità” del Veneto. Lo sottolinea il presidente della Regione Luca Zaia, anticipando che “grazie al prezioso lavoro dei nostri uffici di statistica, il volume intende approfondire quegli elementi che identificano e differenziano la società, l’economia e il... continua a leggere...

Thiene. A tu per tu con Katia Dal Masetto: “La divisa è passione, oggi si è perso il rispetto”

Da insegnante di sostegno per i bambini ipovedenti a ufficiale della Polizia Locale. Da vigilessa a Bibione a vicecomandante del Consorzio Polizia Locale Nordest Vicentino. Katia Dal Masetto 46 anni, commissario,  originaria di Velo d’Astico, con un sogno che si è realizzato nel ’93 quando ha vinto il concorso che le ha fatto indossare una... continua a leggere...

Fuga dei medici dal pubblico al privato: ‘Gravissimo danno, interverremo’

Non solo la fuga di cervelli all’estero, l’emergenza su cui bisogna intervenire oggi è lo spostamento dei medici dal pubblico al privato. La qualità del Servizio sanitario nazionale passa anche dai professionisti che ci lavorano, anche di fama internazionale, che fanno dei nostri ospedali poli unici di eccellenza”. Così, in una nota, il senatore del... continua a leggere...

L’Inps è sotto organico. A rischio i servizi

La carenza di personale nella sede INPS di Vicenza preoccupa. Raccolgo la sollecitazione di Presidente e componenti del Comitato Provinciale Inps: la situazione rappresentata è particolarmente critica. A Vicenza esiste un organico del 18,5 % in meno che tre anni fa. L’età media è particolarmente alta, sopra i 50 anni, nuovi pensionamenti sono all’orizzonte. A... continua a leggere...

Schio. Bilancio. Pd contro Orsi: ‘Non si amministra cercando scheletri nell’armadio’

Riceviamo e pubblichiamo In questi giorni il Sindaco ha reso nota una relazione della Corte dei Conti al bilancio consuntivo 2015. Ancora una volta critica l’amministrazione precedente per uno sforamento del patto di stabilità mai avvenuto. Volendo essere corretti non è la Corte a promuovere il bilancio ma un singolo revisore. La Corte dei Conti... continua a leggere...