Liste d’attesa e morti sospette. Zaia manda i controlli:’ Effettuare severe e rigorose verifiche’

Il Presidente della Regione ha dato mandato al servizio ispettivo dell’Azienda Zero di attivare un’indagine amministrativa interna in relazione a due episodi a danno di pazienti avvenuti in presidi sanitari del Veneto.  Gli ispettori regionali saranno un dirigente medico, un dirigente esperto in organizzazione e gestione delle liste d’attesa, un esperto amministrativo di contrattualistica del... continua a leggere...

Marano. Centomo rinuncia allo stipendio: “Andrà ai neo genitori”

Rinuncia allo stipendio da presidente del consiglio comunale e lo dà ai neo genitori. Accade a Marano Vicentino, protagonista Antonio Centomo che mette in giroconto, nel bilancio comunale, circa 2500 euro. Soldi che saranno destinati al sostegno delle neo mamme e neo papà, progetto avviato dal settore sociale del Comune di Marano, per accompagnarli dalla... continua a leggere...

Thiene. Tintess, arrivano le sentinelle per rilevare la puzza

I thienesi chiamati ad ‘arruolarsi a sentinella’, per monitorare l’aria pesante che si respira nei pressi della Tintess. Questa l’iniziativa che l’amministrazione comunale intende mettere in campo nei prossimi mesi, coinvolgendo gli abitanti dei quartieri che da tempo vivono il disagio, non tutti ma molti, per avere una mappa fisica del disagio percepito dentro e... continua a leggere...

Zugliano. “Immigrati ai servizi sociali dei comuni”. L’accusa della Lega all’accordo ‘Mosaico’

“L’adesione allo Sprar porterà gli immigrati in carico ai comuni”. E’ questo il concetto che ha fatto infuriare la sezione Altovicentino della Lega, che si scaglia contro l’accordo ‘Mosaico’, che implica l’adesione al progetto Sprar, sottoscritto nei giorni scorsi dai comuni di Zugliano, Marano, Breganze e Villaverla. Un progetto che va oltre il protocollo di... continua a leggere...

Posina. Capriolo abbattuto per sbaglio, Lac parte civile

La vicenda fece insorgere il mondo animalista di tutto il Veneto. Vittima di un errore, da parte di un cacciatore scledense, un esemplare maschio di capriolo trovato nell’auto dell’uomo che, il 29 novembre scorso, si recò sulle montagne della Val di Posina per sparare. Per il cacciatore scattò la denuncia, che adesso lo trascinerà in un’aula... continua a leggere...

Thiene. Al via incontri con le scuole per i 70 anni della Costituzione Italiana

Il primo gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione Italiana, la legge fondamentale della Repubblica Italiana, approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata dal capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, il 27 dicembre di quell’anno. A distanza di settant’anni, Comune, A.V.L., A.N.P.I. e Circolo Auser con la collaborazione degli Istituti Scolastici Superiori... continua a leggere...

Lugo. Per il ‘Giorno della Memoria’ la testimonianza di Marion Fischer Klein

Appuntamento mercoledì 24 gennaio alle 20 nella Sala Parrocchiale di via Vigne a Lugo di Vicenza con una serata dedicata alla ‘Giornata della Memoria’. La testimonianza di Marion Fischer Klein, sorella del jazzista Oscar Klein, ripercorre la persecuzione di una famiglia ebrea austriaca dal 1938 al 1944. Conduce l’incontro Daniele Fioravanzo, docente di storia e... continua a leggere...

Pedemontana. Traffico paralizzato tra Breganze e Thiene. Fotonotizia

La fruibilità della Pedemontana Veneta sarà chiara un giorno, quando completata. Per ora, a chi si trova a doverla praticare, significa stare incolonnati a 10 km/h, in un dedalo di rotonde e deviazioni. Questa la situazione stamane, attorno alle 8. Automobilisti ‘incastrati’ in un serpentone lungo qualche chilometro, tra Thiene e Breganze, procedendo ad una velocità... continua a leggere...