Thiene. In formato digitale oltre 60 mila atti di nascita

Da primi mesi del 2018, a Thiene, tempi celeri per ricercare un vecchio certificato ed ottenerlo con un click, ricevendolo comodamente a casa, anche con posta elettronica. Al via, infatti, la digitalizzazione dei registri di stato civile, con oltre 60mila atti di nascita, risalenti sino al 1871, custoditi negli archivi dei Servizi Demografici. Il progetto... continua a leggere...

La ricetta della Parmigiana di melenzane fritte by Rosa

Ingredienti x 4 persone Quattro melenzane medie Passata di pomodoro (una bottiglia da 750) Galbanino o scamorza 250 grammi 100 grammi di parmigiano (Grana o reggiano) Basilico quanto basta Olio extravergine d’oliva Preparazione (Media difficoltà) Affettare le melenzane e cospargerle di sale. Lasciarle in salamoia per circa 30 minuti. Quindi, risciacquarle e asciugarla con carta... continua a leggere...

Zugliano piange Gianna Cunico Apolloni. Fece nascere migliaia di bambini

Si è spenta ieri a 85 anni ‘La Gianna’, l’ostetrica che per decenni ha fatto nascere migliaia di bambini a Thiene e nei dintorni. Gianna Cunico Apolloni, dipendente Ulss in qualità di ostetrica, è morta all’ospedale di Santorso dopo una lunga malattia, che l’aveva provata nel fisico costringendola in sedia a rotelle. Famosa non solo... continua a leggere...

Sarcedo. 2018 anno d’oro per i rallentatori: messi a norma in tutto il territorio comunale

La sicurezza sulle strade di Sarcedo passerà anche attraverso una riqualificazione organica di tutti i rallentatori di velocità dell’intero territorio comunale, e del posizionamento di nuovi dossi entro il 2018. Sono stati messi a bilancio dell’assessore ai lavori pubblici Gianfranco Santorso circa 37 mila euro per 15 dossi. ‘A Sarcedo ci sono numerosi dossi ormai... continua a leggere...

Rotzo. Atti vandalici per lo scuolabus. Il sindaco: “Mai visto una cosa simile”

Ci sarebbero vecchi campanilismi dietro la serie di atti vandalici compiuti a Rotzo negli ultimi giorni. Atti che insinuano una polemica la cui responsabilità in paese viene attribuita a chi si schiera apertamente contro la giunta comunale. Non sono passate inosservate infatti le scritte su cassonetti, vetri rotti in biblioteca, luminarie rotte e anatemi contro... continua a leggere...

Influenza. Report della Regione: c’è un decesso ma il picco deve ancora arrivare

In Veneto c’è un decesso riconducibile all’influenza ma il vero picco deve ancora arrivare. Con 4,81 casi per mille, contro gli 11,11 a livello nazionale, il Veneto rimane la regione meno ‘contagiata’ dal virus dell’influenza e lo rivela il secondo Rapporto sulla Stagione Influenzale 2017-2018, realizzato dalla Direzione Prevenzione della Regione elaborando i dati inviati... continua a leggere...