Pedemontana. Manca bond da 1,2 mld di euro. Cantieri a rischio

Per la Pedemontana Veneta in Regione la sveglia è puntata al 29 gennaio. Intanto Zaia di nascosto incrocia le dita, sperando che per quella data la Sis chiuda il closing finanziario necessario per la copertura dei lavori, altrimenti si troverà ad affrontare il disastro della chiusura dei cantieri. All’appello infatti manca ancora il  bond da 1,2... continua a leggere...

Osteoporosi : a rischio 5 milioni di persone

E’ una malattia molto nota soprattutto tra le donne che sono le più colpite con incidenza maggiore dopo la menopausa: l’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro, caratterizzata da una ridotta massa ossea e dal deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo. Le conseguenze sono l’aumento della fragilità e predisposizione alle fratture, soprattutto dell’anca, della colonna vertebrale e del polso. L’esame più indicato... continua a leggere...

‘Assassina!’ Chiara Ferragni insultata per il collo di visone

‘Assassina’. Che Chiara Ferragni non sia una distillato di simpatia è risaputo, ma le offese alla fashion blogger, influencer e un’altra sfilza di titoli moderni che la qualificano come ‘regina di moda’, ora sono diventate davvero pesanti. Complice un collo di pelliccia firmato Louis Vuitton che la bionda icona di stile ha sfoggiato in una... continua a leggere...

Santorso. La neuropsichiatra lascia l’eredità al Comune: si inaugura Casa Thiella

Sarà inaugurata oggi, sabato 4 novembre alle 11.45 ‘Casa Thiella’, la nuova struttura per persone disabili realizzata nella casa che la neuropsochiatra Silene Thiella aveva lasciato in eredità al comune di Santorso. Un servizio importante che rende onore ad una persona dalla sensibilità spiccata. Dopo la morte di Silene Thiella, la sua casa era stata... continua a leggere...

Zugliano. San Martino con novità: arriva il biomercato a chilometri zero

Sarà Ca’ dell’Agata a Zugliano ad ospitare dal 4 novembre un nuovo mercato agricolo, pensato da un gruppo di aziende contadine e artigianali del territorio per proporre un mercato locale bio-diverso. Il tutto inserito in un’oasi agricola dove veramente si produce cibo. “Sentiamo la necessità di proporre nel thienese un nuovo modello economico di relazioni... continua a leggere...

Schio. Case popolari: c’è tempo fino all’8 novembre per fare richiesta

C’è tempo fino all’8 novembre per fare richiesta di una casa popolare nel comune di Schio. I moduli per le domande di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) sono in distribuzione al ‘Servizio casa’ dello sportello QuiSociale, in piazza Statuto 17, aperto dalle 9 alle 13. Una volta ricevuto il modulo, verrà fissato... continua a leggere...

Ulss7. Malati mentali negli ex obitori. L’azienda: “Non è una scelta nostra”

Riceviamo e pubblichiamo. “Come si possono riutilizzare i luoghi dove per quasi sessant’anni sono stati messi i cadaveri dei nostri cari defunti: l’obitorio e le celle mortuarie; i locali che si sono liberati negli ex ospedali di Schio e Thiene? Non tutti abbiamo lo stesso sentimento nei confronti della morte e dei morti. Senza voler... continua a leggere...

Autonomia Veneto. Zaia insedia la Consulta

“Il Presidente della Regione Luca Zaia ha insediato oggi a Venezia la Consulta del Veneto per l’Autonomia,l’Organismo, individuato con una delibera approvata all’indomani dell’esito del referendum sull’autonomia, composto dalle rappresentanze delle Autonomie Locali, delle categorie economiche e produttive del territorio, delle forze sindacali e del terzo settore, del mondo dell’Università e Ricerca, e di altri... continua a leggere...