Dalle stelle alle tagliatelle, quando la cucina torna a parlare dialetto

Negli ultimi anni, il panorama gastronomico italiano ha assistito a un fenomeno significativo: alcuni chef hanno scelto di restituire le prestigiose stelle Michelin per avvicinarsi a una cucina più tradizionale e autentica. Questo movimento riflette un cambiamento nelle preferenze dei consumatori, sempre più orientati verso piatti che richiamano le ricette delle nostre nonne, come le... continua a leggere...

Sanità. Pd: “Altro che quadro felice, il report Gimbe sul Veneto è pessimo”

I dati del rapporto Gimbe sui medici di famiglia “confermano che esiste una realtà drammatica, pesante rovescio della medaglia rispetto allo scenario radioso disegnato come sempre da Zaia, tralasciando accuratamente le carenze gravi nella sanità territoriale e di prossimità. E fanno emergere come la vera eccellenza sia quella rappresentata dai professionisti del nostro sistema sanitario... continua a leggere...

Il Papa:”La famiglia perfetta non esiste.“Il perdono è la migliore medicina per curare le crisi”

Papa Francesco dedica la sua intenzione di preghiera per il mese di marzo alle famiglie in crisi. Si tratta di un tema sempre più importante nella società odierna, in cui il numero di separazioni e divorzi è maggiore dei matrimoni in molti Paesi. Nel videomessaggio prodotto dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa che illustra la sua intenzione, il... continua a leggere...

Vinci Energies Italia dona il mobilio dismesso al carcere di Verona

Vinci Energies Italia conferma il proprio impegno sociale con un’iniziativa di solidarietà a favore del carcere di Verona. Grazie alla collaborazione con la Cooperativa Sociale Universo Onlus, il mobilio dismesso dagli uffici di Vinci Energies Italia, ancora in ottime condizioni, è stato donato all’istituto penitenziario della città veneta per allestire nuovi spazi a supporto delle... continua a leggere...

I coriandoli sono un rischio per l’ambiente e per la salute

In alcune città d’Italia, come Venezia, i sindaci emettono delle ordinanze per vietarne l’uso. Alcune pazioni li hanno aboliti da tempo e molti non sanno ancora e li usano tranquillamente. Colorati, leggeri e simbolo di allegria, i coriandoli sono protagonisti di Carnevale e di molte celebrazioni. Tuttavia, dietro la loro apparente innocenza si nasconde un... continua a leggere...

Il ciclismo è uno strumento per valorizzare le eccellenze territoriali e rilanciare il turismo

Il ciclismo come strumento di valorizzazione delle nostre regioni e veicolo privilegiato per rilanciare l’attrattività dei territori anche in un’ottica di sviluppo sostenibile. Questo il presupposto che ha portato i presidenti di Unioncamere, Andrea Prete, e della Lega del Ciclismo Professionistico (Lcp), Roberto Pella, a sottoscrivere oggi un Protocollo d’intesa diretto a sviluppare una collaborazione... continua a leggere...

Zugliano si prepara per il suo Carnevale. Pro Loco al lavoro

Domenica 9 marzo, la tradizionale festa di Carnevale prenderà vita a Centrale, grazie all’organizzazione della Pro Loco, in collaborazione con le associazioni artigiani e commercianti locali e “Le colline della Bregonze”. Un evento che promette di essere un’esplosione di allegria, con tanta musica, colori e divertimento per tutti, grandi e piccini. Il pomeriggio inizierà alle... continua a leggere...

Thiene. Con ‘le amiche di Anna’ una mimosa contro la violenza

Con i suoi fiori gialli la mimosa è il simbolo della Giornata Internazionale della Donna. Quella da amare e da proteggere, non da umiliare e vessare. Con questo messaggio ‘Le amiche di Anna’ tornano nella galleria del Centro Commerciale di Thiene il 7 e l’8 marzo: ‘una mimosa contro la violenza’. Un’iniziativa speciale che ‘Le... continua a leggere...

Valli del Pasubio accoglie con calore il “doge” Luca Zaia

Lunedì sera, il Teatro San Sebastiano di Valli del Pasubio  ha ospitato un eventoche ha portato in sala centinaia di persone che si sono messe in fila per farsi autografare il libro “Autonomia. La rivoluzione necessaria”, scritto dal governatore del Veneto ed edito da Marsilio Editore. In un dialogo arricchente con il giornalista e scrittore... continua a leggere...