‘Lo Spirito di Stella’ approda a Venezia e incrocia la Regina dei Mari

Dopo circa 6 miglia, solcando l’oceano in nome dei diritti dei disabili,  ‘Lo Spirito di Stella’ è arrivato  a Venezia.  Conclude così Andrea Stella il progetto WoW-Wheels, a bordo del primo catamarano al mondo completamente accessibile da lui stesso progettato. Da diciassette anni in sedia a rotelle Stella lo scorso 13 settembre ha  consegnato a Papa Francesco la Convenzione per... continua a leggere...

Thiene. Chiude sala slot in via del Terziario. Comune vince al Tar

Vita breve per la sala slot di via del Terziario a Thiene. Campeggia sulla porta del locale l’avviso di chiusura per ‘motivi tecnici’, ma dietro quel foglio bianco la battaglia intrapresa dall’amministrazione comunale. Aperta ai primi di agosto, sin da subito ai gestori della sala slot non era ben chiaro il rispetto del regolamento e... continua a leggere...

Santorso. Boom di chirurgia microinvasiva per le donne: interventi veloci e recupero immediato

Interventi veloci, recupero immediato e niente farmaci per alleviare il dolore. La chirurgia microinvasiva è diventata negli ultimi anni uno dei fiori all’occhiello dell’ospedale di Santorso, tanto che gli interventi sono aumentati e quelli in laparotomia (cioè con apertura dell’addome) si sono ridotti dal 22 al solo 3%. Un sospiro di sollievo per le pazienti,... continua a leggere...

Ulss 7 e Azienda Zero. Sindacati pronti allo scontro in tribunale: “Contratti tolgono risorse ai lavoratori”

187mila euro in meno per i lavoratori della Ulss 7 Pedemontana a causa degli accordi tra Ulss e Azienda Zero, che secondo i sindacati di Fp Cgil “Tolgono di fatto risorse ai lavoratori”. Gli accordi riguardano la gestione delle procedure per il trasferimento di funzioni, personale e conseguenti risorse economiche dalle diverse aziende sanitarie del... continua a leggere...

Novità in casa Sandit Libri. “Leggende & superstizioni svelate!”, un viaggio nelle credenze popolari

È uscito per Sandit Libri Leggende & superstizioni svelate! di Fabiola Marchet, un libro che raccoglie e spiega l’origine e i motivi di alcune delle credenze popolari più diffuse in Italia e nel mondo e che, nonostante i progressi scientifici e tecnologici, vivono ancora nell’immaginario collettivo. Perché si dice che la coccinella porta fortuna? Per... continua a leggere...

Thiene. Marijuana al parco: giovani identificati grazie al cane Rocky

Hanno tentato di fuggire velocemente dal parco di via Kennedy appena hanno visto il cane antidroga Rocky in azione, ma hanno attirato l’attenzione degli agenti che li hanno fermati e identificati. Durante uno dei tanti controlli che la Polizia Locale svolge con l’obiettivo di contrastare il traffico di stupefacenti, questa mattina l’unità cinofila è entrata... continua a leggere...

Malo. Spaccata all’Ottica Ponticello. Ladri sfondano con un’auto la vetrina

In piena notte sfondano con un’auto  la vetrina dell’Ottica Ponticello a Malo, arraffano quanti più occhiali possibili, ma sono costretti a darsi alla fuga abbandonando il bottino. E’ accaduto questa notte in via Schio a Malo, quando al comando dei Carabinieri di Malo è arrivata la richiesta di intervento, dopo che due malviventi a bordo di... continua a leggere...

Giornata mondiale del Pane: Confartigianato:’ Riscoperta di quello tradizionale’

Dal 1981 il 16 ottobre si festeggia la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, organizzata dalla FAO. Ma il 16 ottobre si celebra anche il World Bread Day, ovvero la Giornata Mondiale del Pane, vale a dire una giornata in onore del re della tavola. Istituita nel 2006 la Giornata Mondiale del Pane vuole incoraggiare a mangiare… pane... continua a leggere...