Crisi delle aziende artigiane. In Veneto chiuse 15 mila in 8 anni

Non sono incoraggianti i dati camerali in Veneto, che negli ultimi otto anni ha perso 14.888 aziende, che rappresentano il 10,3%  del mondo artigiano veneto E’ la Cgia di Mestre che rende nota la grave piaga commerciale in Veneto, che a giugno di quest’anno ha registrato un ulteriore peggioramento con altre 1567 realtà artigiane, segnando... continua a leggere...

Nuova tassa sulla spesa. Si pagherà il sacchetto per la frutta e la verdura

Altra batosta per i consumatori che dal 1° gennaio del 2018 dovranno pagare il sacchettino di plastica per la frutta e la verdura. Una tassa sulla spesa che verrà diligentemente annotata sullo scontrino, per ogni sacchetto utilizzato per comperare, oltre a frutta e verdura, anche carne, pesce e prodotti di panetteria. Stando alle prime indiscrezioni... continua a leggere...

Santorso. Gratta e vinci all’ospedale. Coletto: “Ordine ritiro”

La vendita di Gratta e Vinci all’ospedale di Santorso ha avuto l’onore della cronaca nazionale. Cavalcata da testate prestigiose, la notizia non ha potuto non attirare l’attenzione di Luca Coletto assessore regionale alla sanità, che ordina: “Vengano subito ritirati”. “Se al primo piano di un ospedale si vendono gratta e vinci e al secondo si... continua a leggere...

Thiene-Sarcedo. Strada trafficata senza segnaletica

L’asfalto è nuovo, ma manca ancora la segnaletica in viale Europa, nel tratto di strada provinciale che collega Thiene a Sarcedo. Da quando sono terminati i lavori per rimettere a nuovo il manto stradale, eseguiti quest’estate, nulla è stato più fatto per ripristinare la segnaletica orizzontale. Tra vetture e camion, ciclomotori e biciclette,  il tratto di strada... continua a leggere...

Thiene. Nasce “Caffè Genitori”, spazio di confronto per mamme e papà

Al via dal 17 ottobre una nuova iniziativa proposta dall’Assessorato Ai Servizi alla Persona e alla Famiglia del Comune di Thiene in collaborazione con la Cooperativa “Radicà”. Si chiama “Caffè Genitori” ed è uno spazio di incontro e confronto gratuito per i genitori dei bambini da zero a tre anni che offre, contemporaneamente, anche possibilità... continua a leggere...

Referendum autonomia. Pretto-Lega: “Invocare astensionismo significa sabotare la democrazia”

“Andare a votare è un dovere civico oltre che un diritto inalienabile ed è inaccettabile che un rappresentante istituzionale esorti all’astensionismo”. Con queste parole Erik Umberto Pretto, segretario provinciale della Lega Nord, ha aspramente criticato Jacopo Bulgarini d’Elci, candidato sindaco a Vicenza, che in riferimento al referendum per l’autonomia del Veneto in programma il 22... continua a leggere...

Montecchio e Sarcedo ricevono la visita di Sgarbi

Una visita inaspettata, ma molto gradita che qualcuno non dimenticherà facilmente. E’ quella che Vittorio Sgarbi ha fatto nell’Alto Vicentino in questi giorni. Lunedì sera, a Villa Forni Cerato, la struttura del ‘500 di Andrea Palladio. Ha voluto visitarla, l’ha voluta scrutare e quasi incantato da tanta bellezza, l’ha definita bella e pura. A raccontare... continua a leggere...

Villaverla. Francesca Dalla Pozza è campionessa italiana cadetti nei 1000 mt

Francesca Dalla Pozza si laurea campionessa italiana, protagonista indiscussa della finale cadetti 1000 metri al Campionato Italiano Fidal individuale e per regioni, disputato a Cles. Atleta della Polisportiva Dueville la villaverlese allenata  da Gianni Faccin, ex tecnico della pluricampionessa italiana giovanile Elena Bellò,  festeggia così una stagione estiva con un ricco palmares, tra importanti vittorie... continua a leggere...

Referendum Veneto. Zaia scrive ai sindaci: “Siate democratici ed informate i cittadini”

Il governatore del Veneto Luca Zaia si affida ai sindaci, affinché diano le giuste ed opportune informazioni su come e dove andare a votare il 22 ottobre per il referendum sull’autonomia. Facendo appello ad “un dialogo democratico coi propri elettori”, Zaia invita tutti i primi cittadini a divulgare le informazioni di legge necessarie: ” qual è... continua a leggere...

Schio. Approvata con polemiche la fusione di Avs. “Laboratorio di analisi nella nuova sede”

E’ stata approvata come era già stato deciso la fusione di Avs con Acque Vicentine e oggi con l’ok di Vicenza il percorso sarà terminato. “Un passaggio non facile, studiato e trattato coi piedi di piombo – secondo il sindaco di Schio Valter Orsi – fatto all’interno di un percorso di razionalizzazione che promuove le... continua a leggere...