1800 studenti con Avs per imparare l’educazione ‘ai rifiuti’

Anche quest’anno Alto Vicentino Ambiente offre alle scuole primarie e secondarie dei Comuni soci la possibilità di approfondire la tematica dei rifiuti attraverso attività di formazione in classe e visite agli impianti. I percorsi formativi hanno l’obiettivo di far conoscere la gestione dei rifiuti realizzata sul proprio territorio, sensibilizzare sui comportamenti più consapevoli calandoli nella quotidianità, e infine aiutare... continua a leggere...

Thiene-Zanè. Dopo la morte di Michele la sua energia diventa spettacolo a teatro

Appuntamento domenica 18 marzo alle 16.30 al teatro Comunale di Thiene per ricordare Michele Dal Bianco, il ragazzo di Zanè che a 16 anni non è riuscito a sconfiggere la malattia ma ha lasciato una traccia indelebile nel cuore di tutti quelli che l’hanno conosciuto. “Niente è impossibile” era il motto di Michele, che grazie... continua a leggere...

Consorzio polizia Nevi. Finita la pacchia per delinquenti e trasgressori. Video

Con la polizia locale NordEst Vicentino, che vigila ed opera sulla sicurezza del territorio, si fa pressante la caccia ai delinquenti. “Più contrasto e prevenzione dei reati”, a questo punta il Comandante Giovanni Scarpelli coi 10 varchi elettronici dislocati tra Thiene, Sarcedo, Zanè e Zugliano. A fronte di un investimento di oltre 120 mila euro, e... continua a leggere...

Thiene. L’Ora della Terra, municipio al buio

Municipio al buio, sabato 24 marzo 2018, per accendere i riflettori dell’attenzione pubblica thienese sull’evento internazionale del WWF “Earth Hour 2018”, l’ora della Terra, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il pianeta per la lotta al cambiamento climatico, giunta quest’anno all’undicesima edizione. “Thiene – dichiara Andrea Zorzan assessore all’ambiente... continua a leggere...

“A Foza sono attratti da me”. Zaia spiega il successo della Lega. Video

Alle recenti votazioni del 4 marzo, la Lega ha sbancato nell’altopiano, a Foza dove su 6 cittadini su 10 l’hanno votata. “Attratti da me”, la soddisfazione di Zaia. Un man bassa del partito del carroccio nel piccolo comune che conta circa 700 anime. Una vittoria sugli altri partiti in corsa, talmente forte, che ha attirato... continua a leggere...

Olimpiadi veneto 2026 :’ Sì, ma serve unità d’intenti tra Istituzioni e Coni’

 “L’annuncio del Governatore Luca Zaia sulla possibilità di ospitare i giochi olimpici invernali 2026 in Veneto è un’idea ambiziosa, condivisibile ma tutta da ancora da costruire. Lo sport non ha e non deve avere colore politico. Se all’indomani del grande no di Roma per le olimpiadi 2024 anche il movimento cinque stelle pare essersi ricreduto sull’opportunità dei... continua a leggere...

Velo. La questione vaccini in consiglio. ‘Lorenzin proroghi la scadenza’

La questione vaccini smuove le acque anche della politica locale. A Velo d’Astico il sindaco Giordano Rossi nell’ultimo consiglio comunale di febbraio ha chiesto ai suoi consiglieri e a quelli di opposizione un atto di impegno, in solidarietà dei genitori che ancora devono portare a termine le certificazioni che attestino la data della prenotazione vaccinale... continua a leggere...

Schio. Droga alla Valletta, Cunegato faccia il nome di chi mette in dubbio la Polizia Locale

“Premesso che lo spaccio di stupefacenti è avvenuto alle 15.30 di domenica 18 febbraio a Schio, nel Parco Valletta, da parte di una persona di 20 anni: pensa veramente che qualcuno possa credere che Lei abbia saputo ‘la notizia della quale ha più volte dichiarato: essere certo’ in ambiente scolastico? Oppure che l’abbia letta sulla... continua a leggere...