Thiene. I volontari della Croce Rossa da Zaia: “Siete l’orgoglio del Veneto”

Luca Zaia ha incontrato  la Croce Rossa di Thiene.  Accolto a palazzo Balbi  il Comitato thienese, guidato dal Presidente Andrea Bortolotto. Reduce dal terzo posto nazionale alle gare di Primo soccorso CRI, arrivato dopo la vittoria della competizione regionale. “Il Veneto è orgoglioso e riconoscente per il lavoro appassionato e volontario che questi ragazzi compiono ogni... continua a leggere...

Il sacchetto biodegradabile continua a fare discutere. Federconsumatori emana vademecum

A partire dal 1 gennaio, sono entrate in vigore le nuove regole per l’utilizzo dei sacchetti biodegradabili e compostabili negli esercizi commerciali per l’acquisto di frutta, verdura e di tutti i prodotti serviti al banco (ad es. carne, pesce e gastronomia). Milioni di consumatori hanno espresso, soprattutto sui social network, indignazione e disapprovazione nei confronti... continua a leggere...

Monte di Malo: un futuro tra fusione e ripopolamento. ‘I cittadini si sono sentiti pressati’

Un sindaco di un piccolo paese montano in costante battaglia contro lo spopolamento, che compie il suo dovere di amministratore con sacrificio e dedizione. Monte di Malo in questi giorni è stato al centro delle cronache per la mancata fusione con il comune di Malo e Mosè Squarzon spiega con calma e dovizia di particolari... continua a leggere...

Sarcedo. Mongolfiera per Francesca Cipriani. Bellavita: ‘Deluso dal sindaco’

Un racconto che sembra un’odissea, quella vissuta da Nicola Bellavita per portare a Sarcedo la mongolfiera per la procace Francesca Cipriani. Ne parla a posteriori. Della mongolfiera non c’è più traccia, ma a Bellavita resta qualche sassolino nella scarpa, che ha tutta l’intenzione di togliersi e restituire al sindaco Luca Cortese: “Dopo avermi assicurato inizialmente... continua a leggere...

Valdastico Nord. “Perché no” con Cordiano e Martinelli

I ‘no’ al progetto della Valdastico Nord nell’assemblea pubblica che si terrà giovedì 22 febbraio, alle 20.30, ad Arsiero nelle ex scuole elementari. Ad organizzare la serata il comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’, con l’intento di avere, e dare al pubblico, un quadro generale sull’impatto che il cantiere avrà sulla vallata. “Cosa succederà” Per il comitato... continua a leggere...

Cogollo. Minoranze ‘battezzano’ il sindaco a suon di video. Arriva l’opposizione 2.0

Mentre il sindaco Piergildo Capovilla si fa notare salvando un piccolo bullo di quartiere incastrato in un montacarichi, le minoranze di Cogollo del Cengio decidono di ‘battezzarlo’ con una serie di critiche stringenti, tuffandosi nel variegato mondo del quinto potere di Youtube. Data la carenza di consigli comunali a disposizione (l’ultimo risale ad ottobre dello... continua a leggere...

Bpvi, scatta nuovo sequestro da 15 milioni per Zonin e ‘compari’

L’avvocato Renato Bertelle aveva chiesto un sequestro di 30 milioni. Il gip ha detto si alla somma di 15. Sequestro cautelativo siglato dal gip Venditti, che aggredirà i beni di Gianni Zonin e ‘compari’, rinviati a giudizio nell’ambito dell’inchiesta sul clamoroso crac di Banca Popolare di Vicenza. La richiesta iniziale ammontava a 30 milioni, pari... continua a leggere...

Schio. Strappati i manifesti di Casa Pound: ‘fascisti merde’. Fotonotizia

Manifesti elettorali strappati a Giavenale e al loro posto la scritta ‘Fascisti merde’. I manifesti sono quelli di Casa Pound, partito politico di estrema destra che parteciperà alle elezioni del 4 marzo, che sono stati tolti dalle bacheche dove erano affissi e buttati via in nome della lotta per la democrazia e la lotta al... continua a leggere...