Valli. Pronto il nuovo acquedotto. Avs ai suoi comuni: “Non sprecate l’acqua”

Sarà pronto la settimana prossima il nuovo collegamento acquedottistico a Valli del Pasubio, intervento necessario per rimediare alla riduzione di portata delle sorgenti superficiali e alla mancanza d’acqua causata anche dalle carenti precipitazioni. Interventi di sistemazioni agli impianti sono in corso anche a Monte di Malo e nei comuni dell’alta Valle dell’Astico, per i quali... continua a leggere...

Scuola a rischio. Donazzan: “Manca personale e il concorso è pasticciato”

Ogni anno che passa, l’inizio della scuola è sempre più aleatorio e anche quest’anno, una serie di ‘pasticci’, mettono a rischio la partenza delle lezioni. E’ quanto emerge dalle parole di Elena Donazzan, assessore regionale alle Politiche dell’Istruzione, che ha spiegato: “A poco più di un mese dall’inizio dell’anno scolastico nutro fondati timori che al... continua a leggere...

Pedemonte. Boom alla ‘San Rocco race’. Tra le donne vince una turista. Fotogallery

Ha entusiasmato grandi e piccoli la prima edizione della ‘San Rocco Race’ disputata ieri sera con partenza dalla suggestiva frazione Scalzeri a Pedemonte. Oltre 100 partecipanti hanno dato il meglio di sé in un percorso di 7,5 chilometri giudicato da tutti i runners molto bello, ben curato, immerso nel verde e nei luoghi più antichi... continua a leggere...

Enego. Diego Dalla Palma: “Sindaci, esaltate la cultura, unica in grado di innalzare l’uomo”

Non è solo il ‘re’ indiscusso del make-up, ma è anche un montanaro doc, di quelli che alla sua terra ci tiene. Soprattutto, è uno che ha conosciuto il mondo grazie ai suoi successi professionali e dopo essersi costruito una cultura a livello internazionale, ora è in grado di suggerire ai suoi conterranei di Enego... continua a leggere...

Enego. Inaugurato il ‘Leone dell’Altopiano’. A Forte Lisser arriva la seggiovia

Torna a splendere il ‘Leone dell’Altopiano’. Inaugurazione in pompa magna ieri per il restauro di Forte Lisser a Enego, la fortezza militare costruita tra il 1912 e il 1914 a difesa del confine italiano contro l’impero austroungarico. E una conferma da parte dell’amministrazione: “A breve ci sarà una seggiovia che collegherà il Forte con la... continua a leggere...

Valli. La Strada degli Eroi cimitero per le ceneri di tutti

Per chi ama la montagna e vorrebbe trascorrerci l’eternità, è in arrivo una buona notizia. A Valli del Pasubio, lungo la Strada degli Eroi, ci sarà un tratto panoramico destinato allo spargimento delle ceneri del caro estinto. Stiamo parlando del Monte Pasubio, anfiteatro della Grande Guerra, luogo sacro amato e riverito soprattutto dagli estimatori della... continua a leggere...

Gatta randagia partorisce in chiesa: sbattuta fuori insieme ai suoi piccoli

Se Gesù Cristo e San Francesco, con il loro amore per gli animali, avessero assistito a quanto accaduto in una chiesa di Villabate a Palermo, quasi certamente non avrebbero potuto credere ai loro occhi. Come racconta Tgcom24, nell’edificio religioso, nei giorni scorsi, aveva trovato riparo una mamma gatta in preda alle doglie da parto. Convinta... continua a leggere...

Thiene. Ancora un successo per Rocky: due giovani ‘beccati’ con la droga

Un altro successo per il cane Rocky, il pastore tedesco dell’unità cinofila del consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino di Thiene, che ieri ha fiutato sostanze stupefacenti permettendo l’identificazione di due persone che ne erano in possesso. Ieri alle 22.50 in via Vanzetti, il cane, impiegato per attività di controllo contro la detenzione e lo... continua a leggere...