Turismo. Giù le mani dalle Pro Loco. La Regione tutela i volontari

La Regione Veneto ha deciso di tendere una mano in favore dei volontari in ambito turistico, affinché non siano gravati di responsabilità civili sproporzionate rispetto al loro impegno gratuito. “Siamo vicini alle Pro Loco in questa battaglia per cercare di rimuovere talune responsabilità troppo pesanti a loro attribuite sul piano giuridico – ha spiegato Federico... continua a leggere...

Referendum per l’autonomia del Veneto: la corsa riparte da Asiago

Il  primo gazebo ufficiale per il ‘Sì’ all’autonomia del Veneto ha accolto ieri i suoi tanti visitatori nel centro di Asiago, terra storicamente votata all’autonomia e all’autogoverno. L’iniziativa, organizzata dal Movimento Giovani Padani (MGP) della provincia di Vicenza, ha avuto il pieno sostegno della segreteria provinciale Lega Nord-Liga Veneta.

Valdastico. Addio alla storica farmacia. L’amarezza dei cittadini: ‘Qui sta chiudendo tutto’

E’ definitivamente chiusa l’unica farmacia di Valdastico che ancora resisteva alla crisi dello spopolamento ormai cronica per i piccoli paesi di montagna. Il malumore e la delusione degli abitanti si fa sentire, e non tutti riescono ad accettare di buon grado la scomparsa di un servizio così primario da essere considerato scontato. Sono soprattutto gli... continua a leggere...

Valli. Mirko Zanetti riconfermato ‘re’ della sopressa alla 50esima sagra

Mirko Zanetti si riconferma ‘re’ della sopressa a Valli del Pasubio. Discendente di una famiglia che ha già ricevuto l’ambito riconoscimento, il 42enne ha vinto anche quest’anno la tradizionale ‘Sagra della Sopressa’ ieri, nello svolgimento della sua 50esima edizione, dopo che in altre occasioni, per ben 4 volte, indiscusso sovrano dell’insaccato più prestigioso dell’Alto Vicentino... continua a leggere...

Schio. Vandali al Parco Robinson: arrivano le super telecamere

Il polmone verde di Schio era stato inaugurato e rinnovato in pompa magna. Pubblicità, comunicati stampa e prime pagine di giornali per esaltare il lavoro che le guardie di vigilanza privata avrebbero fatto all’interno del parco per evitare che vandali e giovinastri lo gettassero nel degrado. Sono bastate le prime settimane d’estate perché gli incivili... continua a leggere...

Breganze.Campana e la piazza allagata: “Davvero abbiamo trascurato qualcosa?”

“Breganze non fa acqua da tutte le parti, anzi”.  Con queste parole il sindaco Piera Campana risponde agli attacchi dei consiglieri di minoranza che puntano il dito contro il suo operato, dopo il recente allagamento di piazza Mazzini causato da un nubifragio. “Molti dei dati riferiti dalle minoranze sono inesatti e volutamente esagerati – spiega... continua a leggere...