Thiene. Tintess, la puzza esaspera gli animi dei partecipanti all’incontro del Santo

Aria che puzza fuori, aria che si scalda all’interno della palestra del Santo a Thiene, nella serata di arruolamento delle sentinelle, per il caso Tintess. L’annosa questione del cattivo odore che affligge chi abita nei tre quartieri a sud di Thiene, ha riempito ogni sedia messa in palestra per l’incontro tenuto dall’assessore Andrea Zorzan, Ugo... continua a leggere...

Candidature leghiste, il segreto sui nomi fa arrabbiare i militanti. Pretto e Covolo ambiziosi verso Roma

Richieste di candidature selezionate, scremate. Quarantaquattro  quelle pervenute alla segreteria provinciale, 20 quelle presentate al direttivo nazionale. Tutto legittimo, se non fosse che nonostante l’iter imponga la massima trasparenza nei confronti di militanti e tesserati, che hanno il diritto di sapere, su quei nomi esista ancora il più totale e ingiustificato riserbo, o meglio una... continua a leggere...

“Il falso Made in Italy vale 60 miliardi. In testa i prodotti vicentini”. L’allarme di Coldiretti

“I prodotti vicentini sono in testa alla lista dei ‘tarocchi agroalimentari’ Made in Italy che l’Unione Europea ha legalizzato con gli accordi di libero scambio verso i paesi stranieri e il danno a livello nazionale ammonta a 60 miliardi di euro”. L’allarme è stato lanciato da Coldiretti in occasione della presentazione del XV Rapporto Ismea... continua a leggere...

Zugliano. Appuntamento con uno degli ultimi deportati per non dimenticare l’orrore dell’Olocausto

Antonio Guglielmi è uno degli ultimi testimoni delle deportazioni nazifasciste nell’Alto Vicentino e mercoledì 31 gennaio alle 20.30 sarà presente nella sala delle pubbliche riunioni a Zugliano per una serata dedicata alla ‘Giornata della Memoria 2018’. Il tema dell’incontro è ’16 giovani delle Bregonze deportati nei lager tedeschi’ e ripercorre quanto racconta Giovanni Tessari, presidente... continua a leggere...

Thiene. Carollo denuncia l’aggressione ai carabinieri: ‘Necessaria per perseguire i criminali’

Si è deciso a denunciare l’aggressione ai carabinieri il consulente finanziario di Piovene Rocchette colpito per strada da un pugno sferrato a tradimento da un giovane di colore, mentre stava salendo nel suo ufficio di via Trieste a Thiene. Luca Carollo, 30 anni, dopo essersi ripreso dallo spavento e dal timore di una ulteriore aggressione,... continua a leggere...

Schio. 25enne thienese denunciata mentre di notte circolava ubriaca

Girava in piena notte, alla guida della propria Mercedes con un tasso alcolemico di 1,33gr/l nella zona industriale di Schio. La ragazza è finita nel posto di blocco della Polizia Stradale, che l’ha denunciata a piede libero per guida in stato di ebbrezza. Ad attirare l’attenzione degli agenti che le hanno intimato l’alt sollevando la... continua a leggere...

Schio. Nuove identità per la Fabbrica Alta. Appuntamento venerdì per un confronto di idee

Proseguono le iniziative di ‘FabricAltra’, percorso di rigenerazione culturale urbana che ha accompagnato la celebrazione dei 200 anni dalla costituzione della Lanerossi, mirando a riportare l’edificio all’attenzione della comunità scledense. Appuntamento venerdì 26 gennaio dalle 16 alle 18 nella sala Turbine del lanificio Conte di Schio (largo Fusinelle), per il dibattito pubblico che farà sintesi... continua a leggere...

Malo. Il racconto del collega sotto choc. ‘ L’ho visto infilzarsi col ferro’. In due anni, un morto e 3 feriti

“Ho visto il mio collega di lavoro scivolare ed infilzarsi col ferro”. E’ il racconto di un operaio che ieri è stato testimone dell’infortunio al cantiere della Pedemontana a Malo. Chiedendo che non venga divulgato il suo nome, ci racconta ancora scosso quegli attimi che potevano costare la vita  al suo collega,  L.F. 52 anni, pugliese... continua a leggere...

Schio. Pulizia del fondo e lavori nelle sponde: il torrente Boldoro torna sicuro

Conclusi i lavori di manutenzione al torrente Boldoro di Schio. Una serie di lavori importanti, in quanto alcuni tratti di sponda del corso d’acqua versavano in una situazione precaria ed il fondo richiedeva un’accurata pulizia. Il personale del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, intervenuto sul posto, ha effettuato il consolidamento delle sponde e del... continua a leggere...