Meteo. Allerta piogge forti sabato, ma domenica torna il sole

Alto Vicentino in preda all’allarme maltempo da venerdì a sabato vista la situazione meteorologica attesa sul territorio regionale e l’avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi dal Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile. Forti... continua a leggere...

Fara. Rimane grave Gianfranco Zolin, il ciclista travolto da un camion

Rimangono gravi le condizioni di Gianfranco Zolin, il ciclista 58enne di Breganze rimasto vittima di un incidente questa mattina a Fara Vicentino. Ricoverato in codice rosso nel reparto rianimazione dell’ospedale di Vicenza, l’uomo sta lottando per la vita dopo essere finito sotto le ruote di un camion che lo ha travolto durante una svolta a... continua a leggere...

Valli del Pasubio. L’alpino caduto in guerra e la piastrina ritrovata

Importante appuntamento sabato mattina a Valli del Pasubio. Alle 10.30 nella sala consigliare del municipio verrà riconsegnata ai parenti la piastrina di riconoscimento di Pietro Gaiche, alpino vallense caduto l’11 marzo 1943 durante la seconda guerra mondiale nel campo di prigionia di Krenovoe, in Russia. Gaiche era stato catturato due mesi prima finché impegnato sul... continua a leggere...

Breganze. Ciclista ‘falciato’ da camion: è gravissimo

Sono gravissime le condizioni del ciclista che stamattina è finito sotto le ruote di un camion. L’uomo, classe ’59, residente a Breganze è stato letteralmente falciato sulla ‘Vecchia Gasparona’ all’altezza dell’incrocio semaforico di via Astico. Sotto choc l’autista rumeno, che si trovava alla guida del ‘bisonte’. Tutta da ricostruire nei dettagli la dinamica dell’incidente, che... continua a leggere...

Piovene. Le basi missilistiche dell’Alto Vicentino durante la guerra fredda. Stasera incontro pubblico

Quali sono i fattori storici che hanno portato alla costruzione delle basi missilistiche di Tonezza a Malga Torato e Malga Zonta durante il periodo della guerra fredda e qual è stato il ruolo fondamentale della Nato e dell’aereonautica italiana. Stasera alle 20 nel salone conferenza della biblioteca di Piovene Rocchette in Piazzale alpini il 66°... continua a leggere...

Ulss7- Schio. Il sindaco Orsi esprime scetticismo sulla proposta del Comitato Pedemontana

L’entusiasmo dei rappresentanti del Comitato Schio Pedemontana, che hanno presentato oltre 1100 firme alla Regione che riguardano la proposta di razionalizzazione dell’accorpamento delle Ulss di Bassano e dell’Altovicentino non è condiviso dal sindaco Valter Orsi, che nel pomeriggio, ha inviato un comunicato stampa che la dice tutta sullo scetticismo che nutre in merito. Data la... continua a leggere...

Thiene. La battaglia di Osa e Azzolin contro la ludopatia continua: “Intervenire su orari, si può fare qualcosa”

Dopo il gazebo installato davanti alla Sala Slot di via Corner martedì sera, l’Ordine Sociale Altovicentino OSA  a fianco del candidato sindaco Christian Azzolin, continua la lotta contro il gioco d’azzardo e le sale slot. “Il gazebo e la protesta pacifica davanti alla Sala Slot thienese è servito come deterrente simbolico nei confronti dei clienti... continua a leggere...

Tutelare e valorizzare la ‘terza età’. Tutti d’accordo in Regione

La Quinta Commissione consiliare permanente ha approvato a maggioranza il Progetto di Legge  di iniziativa della Giunta regionale, relativo alla ‘Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo’, con le modifiche già concordate in Commissione Sanità e con la norma finanziaria approvata dalla Prima Commissione. Il presidente della Commissione spiega come “il Disegno di Legge approvato oggi intende... continua a leggere...

Scuola, il Veneto ottiene 120 docenti in più. La Regione ringrazia e sollecita il problema-presidi

“Ringrazio il ministro Valeria Fedeli che, accogliendo la mia richiesta di veder riconosciuto un adeguato contingente di docenti in pianta organica alla scuola del Veneto, ha dimostrato  un atteggiamento di attenzione e di disponibilità  ben diverso da quello del suo predecessore”. Così l’assessore alla scuola della Regione Veneto rende merito alla decisione del Ministero per... continua a leggere...

Abbandonate in un giardino, tre splendide lupacchiotte cercano famiglia

Sono tre e sono una più bella dell’altra. Tre cucciolone meticce, incrociate con un lupo cecoslovacco, sono state trovate a Fara Vicentino all’interno di un giardino dove evidentemente il vecchio proprietario, che fino a pochi giorni fa le aveva accudite, stanco di loro le ha abbandonate. “Qualcuno ha fatto una cucciolata casalinga e alla fine... continua a leggere...