Serata a Arsiero per conoscere il lupo: “basta allarmismi, sì alla coesistenza”

Il lupo c’è nell’alto vicentino, ma c’è anche chi invita a non cedere agli allarmismi e imparare a conoscerlo in un incontro gratuito che si terrà venerdì 7 marzo, alle 20.15, a Arsiero nella sala conferenze dell’ex scuola elementare. Intanto le cifre date dalla Provincia di Vicenza parlano chiaro: nel 2024 sono stati 193 gli... continua a leggere...

Thiene. “Devo pagare la tecarterapia per il dolore”. L’Ulss7: “non coperta dal sistema sanitario”

Il capitolo ‘prenotazioni Ulss’ si arricchisce della testimonianza di un’altra nostra  lettrice. E’ la vicenda di Alessandra che deve fare una terapia riabilitativa. Il suo medico curante le prescrive una visita e lo specialista del centro convenzionato di Thiene stabilisce per lei delle sedute di rieducazione motoria, oltre  una terapia per alleviare il dolore. E’... continua a leggere...

Zugliano. Incendio nel capannone agricolo, scoppia la bombola di gpl. Le foto

Erano circa le 19:45, di lunedì 24 febbraio, quando i vigili del fuocosono intervenuti  in Via Molano a Zugliano per l’incendio divampato all’interno di un deposito attrezzi e mezzi agricoli, di circa 400 metri quadri. Nessuna persona è rimasta convolta. Le squadre dei vigili del fuoco arrivate da Schio, Bassano del Grappa, Vicenza e con... continua a leggere...

“Papa in lieve miglioramento, non ha più crisi asmatiche”, ma i medici non sciolgono la prognosi

“Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati”. Lo afferma il Bollettino medico diffuso questa sera dall’equipe dell’ospedale Gemelli di Roma. “Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche... continua a leggere...

Cane cade dalla finestra, ma la vicina lo salva ‘al volo’ con una scatola

“Consegnate una medaglia per l’agilità e l’intelligenza di questa donna”, scrive sui social il deputato brasiliano Bruno Lima condividendo su Instagram il reel di un salvataggio avvenuto letteralmente ‘al volo’. Nel video si vede un cane di taglia piccola, uno yorkshire, incastrato nella persiana di una finestra al quinto piano, è in pericolo. Al piano di sotto una... continua a leggere...

Lettere alle donne di domani, Cristina Manetti: “È una staffetta sulla strada dei diritti”

A me piace pensare a ‘La Toscana delle donne’ come a un cammino. E durante questo percorso ho pensato, forse da madre, che sarebbe stato bello fare un racconto alle figlie, alle nuove generazioni, di questo lungo viaggio, di questa staffetta iniziata dalle nonne, proseguita da noi e che verrà raccolta dalle ragazzine”, le donne... continua a leggere...

Bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni. Al via nuovi test: ecco dove

“Dalle parole ai fatti. Dopo la prima sperimentazione in Emilia-Romagna, l’utilizzo delle bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni inizierà anche in Liguria, Toscana, Piemonte e Puglia“. Lo scrive su X il vicepremier e ministro Matteo Salvini. “Le telecamere- aggiunge- saranno indossate dal personale di FS Security (il servizio di sicurezza avviato nel 2023) che scorteranno... continua a leggere...

Salute di Papa Francesco: “segnali non confortanti”

Dal quadro clinico di Papa Francesco emergono “segnali non confortanti”: a dirlo un esperto dal calibro di Fabrizio Pregliasco intervistato da Radio Cusano, mentre si estende la rete di preghiere di chiese e comunità per la salute del Santo Pontefice: questa sera in programma il rosario in Piazza San Pietro. “L’INFEZIONE POTREBBE ATTACCARE ALTRI APPARATI” “Quello che preoccupa delle... continua a leggere...

Vino. Assommelier: “Bisogna puntare su un linguaggio più moderno”

“Bisogna evitare la deriva dell’autoreferenzialità e occorre investire nell’ascolto degli altri. L’umiltà di Giampaolo Gravina, il filosofo e divulgatore che per una vita ha parlato di vino con un linguaggio nuovo, recentemente scomparso, è una grande lezione da seguire”. Lo ha detto Sandro Camilli, presidente nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, in occasione dell’incontro ‘Il linguaggio del... continua a leggere...