Funerali più cari e meno agenzie funebri: arriva la ‘tassa sui morti’

Morire costerà più caro. E’ in arrivo infatti la ‘tassa sui morti’, che prevede l’applicazione dell’Iva al 10% sui servizi funerari, la riduzione delle agenzie funebri presenti nei territori e un contributo di ‘affitto’ per la tomba. La notizia è arrivata in concomitanza con il giorno ‘dei morti’ ed è destinata a far parlare e... continua a leggere...

Schio. “Mi metto nei tuoi panni”. Così crescono i ragazzi del Garbin

“Tu cosa faresti se fossi al mio posto”. Un vero e proprio laboratorio sociale, messo in scena da alcuni studenti dell’Ips Garbin di Schio, per dare risposta a una domanda che, calata nella realtà, spesso è disattesa da una risposta, senza tentare di capire come superare un ostacolo relazionale. Momento sì di spettacolo, ma di... continua a leggere...

Schio. Guida l’auto dell’amico e distrugge la rotatoria

Fondamentali le testimonianze di alcuni residenti e l’occhio elettronico dei varchi di Schio, che hanno permesso alla polizia locale di risalire ad un rumeno, scappato dopo avere provocato un incidente stradale. La minuziosa attività di indagine messa in atto dagli agenti del comando di polizia locale Alto Vicentino, li ha condotti a bussare alla porta... continua a leggere...

Unica Ulss veneta e rischio tasse per la Sanità. Mantoan smentisce: “Mai detto”

Aveva scatenato l’inferno il titolo su un quotidiano locale che parlava di una sola Ulss veneta come futuro nella Sanità regionale con aggiunto il rischio di inserire nel bilancio, per far quadrare i conti del comparto sanitario, tasse che il governatore Luca Zaia aveva sempre evitato. Con un comunicato ufficiale, diramato pochi minuti fa dalla... continua a leggere...

La patata di Rotzo sbarca su Rai 3. A ‘Geo&Geo’ anche il ‘Tiramisù’ di patate

La patata di Rotzo sbarca in Rai e diventa protagonista della trasmissione ‘Geo&Geo’. Oggi, martedì 21 novembre, sugli schermi televisivi, la patata del più antico degli otto comuni dell’Altopiano di Asiago, sarà ‘regina’ del piccolo schermo e farà conoscere ai telespettatori la sua storia centenaria, invogliandoli a gustare il suo sapore, altamente rappresentativo dell’Alto Vicentino.

Villaverla. La passione del ciclismo in un museo. “Maglie e bici di grandi campioni”

Quando una passione è così forte da volerla condividere con tutti. E’ stata una scelta naturale, dettata dal grande amore per il ciclismo, a portare Vinicio Comberlato a creare ‘Il Piccolo Museo” a Villaverla, per raccontare la storia di uno sport che l’ha coinvolto sin da piccolo. Il taglio del nastro arriva dopo sei anni... continua a leggere...

Zugliano. Contro lo smog il comune acquista un’auto elettrica

Prosegue con l’acquisto di un’auto elettrica il percorso iniziato dal comune di Zugliano nella lotta contro lo smog e le polvere sottili. Dopo aver sottoscritto il Paes (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile), l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Sandro Maculan, ha deciso di acquistare una vettura Renault Kangoo completamente a trazione elettrica, del costo di circa... continua a leggere...

Azzolin contro Casarotto: ‘Renzi contestato ovunque viene accolto a Thiene. Diserterò le attività del Comune’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Io sottoscritto Christian Azzolin, quale componente del Consiglio Comunale, nonché delle commissioni consiliari nn. 1, 2 e 3, con la presente comunico formalmente che non presenzierò alle commissioni consiliari e alla conferenza dei capigruppo in programma lunedì 20 novembre pv, nonché al prossimo Consiglio Comunale del 30.11 pv, e ciò in segno di... continua a leggere...

Posina. Quando vince lungimiranza e passione per il lavoro. Premio ‘Al Garibaldino’

Tra i premiati ieri mattina al teatro comunale nel corso della cerimonia per i Maestri Benemeriti del commercio, è spiccato il nome di Erminia Sella, titolare del noto ristorante “Al Garibaldino” di Posina. Con oltre 60 anni di attività, è stato riconosciuto il titolo di benemerita del commercio, che è stato consegnato alla famiglia dal... continua a leggere...

Zugliano. ‘L’amore non uccide’. Contro la violenza sulle donne, una serata per renderle consapevoli

Per dire ‘no’ alla violenza sulle donne scende in campo anche il comune di Zugliano. Giovedì 23 novembre alle 20.30, nella sala riunioni della biblioteca, appuntamento con la psicologa Ilenia Dal Maistro, per trattare il tema ‘L’amore non uccide’. Sono sempre troppe le donne che subiscono violenza da mariti e compagni violenti, talvolta convinte che... continua a leggere...