Schio. Al Garbin gli studenti in scena. Convivenza tra giovani, italiani e stranieri

I ragazzi dell’istituto professionale  Garbin di Schio fanno da ‘ponte’ alla convivenza interculturale. Andranno in scena, davanti ad una platea di giovani studenti, martedì 14 novembre alle 10.50 nell’aula magna, con la prima rappresentazione del progetto ‘Pianeta adolescenti’. Il teatro-forum, che gli studenti del Garbin si preparano ad affrontare, è la conclusione di un percorso... continua a leggere...

Schio. Lella Costa apre la stagione teatrale con “Traviata”, parlando di donne

Lella Costa inaugura la nuova stagione teatrale a Schio, portando in scena lo spettacolo “Traviata, l’intelligenza del cuore”, il 16 novembre alle 21  al Teatro Astra .   L’attrice  torna a confrontarsi con l’opera teatrale-musicale che rende omaggio a tutte le “traviate” del mondo. “Traviata” fu già un suo indimenticabile spettacolo teatrale scritto con Gabriele... continua a leggere...

‘No Valdastico’ si infiamma. Alla fiaccolata di protesta anche gli ‘angry animals’

Se i tempi verso l’apertura del cantieri della Valdastico Nord cominciano a farsi stretti, come annunciato pochi giorni fa da Carlos Del Rio numero uno dell’holding A4 , il fronte ‘No A31’ si muove compatto verso la fiaccolata di protesta, che si terrà giovedì  16 novembre alle 20.30 partendo dal municipio di  Valdastico. La comunità... continua a leggere...

Arriva Barbie con il velo

Il creatore di Barbie ha fatto sapere che metterà in vendita una bambola con le fatezze di Ibtihaj Muhammad, una campionessa americana di scherma che partecipò alle Olimpiadi dello scorso anno indossando l’hijab. La Mattel ha dichiarato che la bambola sarà in vendita online a breve. La bambola fa parte di una serie chiamata “Shero”, dedicata alle... continua a leggere...

Schio. Sostegno delle attività in zona montana. Domanda entro il 17 novembre

L’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino ha reso disponibile il modulo per la richiesta di contributi a sostegno dell’attività agricola in zona montana. I requisiti per accedere ai contributi, di cui i richiedenti devono essere in possesso alla data del 31 dicembre 2016 sono: effettuare almeno il 50% delle giornate lavorative dell’azienda all’interno territorio montano del Comune di... continua a leggere...