Schio invoglia i turisti svizzeri alla 15esima edizione del Salone Internazionale di Lugano

Schio si è messa in vetrina e ha offerto le sue bellezze ai turisti svizzeri partecipando per la seconda volta come espositore, dal 27 al 29 ottobre 2017, al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano. Si tratta di una fiera giunta alla 15esima edizione che si colloca come uno tra i più apprezzati eventi... continua a leggere...

Thiene. ‘Aeronautica Militare’ sforna linea speciale per celebrare le Forze Armate

Il noto marchio thienese Aeronautica militare ci rende ancora una volta orgogliosi e stavolta, ha voluto rendere omaggio  per celebrare le Forze Armate nel  giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.   Una collezione di moda con stemmi e loghi per celebrare il rispetto e l’onore verso il Paese: “La collezione Aeronautica Militare F/W racconta una storia... continua a leggere...

Malati di Sla, la Regione destina assegno mensile di 2 mila euro. “Novità anche per centri diurni disabili”

Ammonta a 758 milioni il fondo da destinare per la disabilità e la non autosufficienza adottato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin. Il provvedimento di riparto per l’anno in corso passa ora all’esame della quinta commissione del Consiglio regionale. Il fondo, che assomma tutte le risorse a disposizione quest’anno della Regione... continua a leggere...

Angosciante notizia. Lo dicono gli scienziati: ‘Nel 2018 ci saranno terremoti devastanti’

Se non fossero parole avvalorate da studi scientifici, condotti da importanti docenti universitari degli Stati Uniti, qualcuno griderebbe alla fake news. Si potrebbe essere tentati a prendere l’argomento sottogamba, ma l’ipotesi che a causa del rallentamento del movimento terrestre nel 2018 potremmo assistere a più numerosi e violenti terremoti, non fa dormire sonni tranquilli e... continua a leggere...

La nutella cambia ricetta , ecco la spiegazione della Ferrero

La Nutella, la crema più famosa al mondo, ha cambiato ricetta, scatenando l’ira dei consumatori. Più zucchero e latte in polvere e meno nocciole e cacao. Il gusto, assicura la Ferrero, è lo stesso. E forse la nuova ricetta sarebbe passata inosservata se, come riporta Repubblica, un’associazione di consumatori tedesca, la Verbraucherzentrale Hamburg non ne... continua a leggere...

Zanè. Dal tornio in cantina a leader industriale. Ecco come la famiglia Carollo si è affermata nel mondo

Da un tornio piazzato nello scantinato di casa ad uno stabilimento industriale, oggi, ritenuto un fiore all’occhiello del mondo produttivo dell’Alto Vicentino. Due generazioni vincenti con alla base un senso quasi sacro del lavoro, basato sul sacrificio e  sull’umiltà. Da 47 anni la Carollo srl di Zanè rappresenta il made in Italy nella progettazione e... continua a leggere...

Malo. 60 mila euro dalla Regione. Al via ripristino strada intercomunale

Dopo oltre un anno Malo vedrà completata la strada intercomunale che collega il comune dell’alto vicentino con Cornedo e Castelgomberto. A  rianimare i lavori la Regione del Veneto che finanzia l’ultimo tratto della strada: “Si potranno ora completare gli interventi per sistemare la strada dopo le  due frane,  poi procedere coi lavori di asfalto –... continua a leggere...

40 milioni di euro per 5840 aziende agricole

Avepa, l’agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura,  ha appena concluso i pagamenti della campagna 2017 per il settore vitivinicolo erogando 40 milioni di euro, distribuiti tra 5.840 aziende agricole venete. “Anche quest’anno è un bilancio positivo – rileva l’assessore regionale all’agricoltura, Giuseppe Pan – considerato che tutte le domande di aiuto presentate e ammesse... continua a leggere...

Sull’Altopiano si affaccia la neve e si spera nella stagione sciistica

Quei centimetri di neve caduti ieri lasciano ben sperare sulla stagione sciistica di quest’inverno sull’altopiano di Asiago. Dita incrociate da parte degli addetti ai lavori del settore turistico, che ieri sembrano avere respirato a pieni polmoni ammirando la prima neve caduta sui Sette Comuni. E’ chiaro che è ancora presto per pensare alle piste, ma... continua a leggere...