Fusione Carrè-Chiuppano. Battezzato in consiglio il nuovo paese. Si chiamerà ‘Colbregonza’

E’ stato battezzato ufficialmente con il nome di ‘Colbregonza’ mercoledì in consiglio comunale a Carrè il nuovo comune che nascerà dalla fusione di Carrè e Chiuppano, vincendo con notevole vantaggio grazie ad un sondaggio popolare la sfida con il più prevedibile ‘Carrè-Chiuppano’. Il nome non è ancora stato registrato all’‘anagrafe regionale’ ma i due comuni... continua a leggere...

Lotta allo smog. Il Veneto stanzia 300 mila euro per i comuni

La Regione del Veneto tenta di squarciare la nube dello smog, che sempre più rappresenta una grave minaccia per le persone. Sul piatto 300 mila euro che verranno assegnati ai comuni veneti rientranti nel Bacino Padano. Pronto un nuovo bando per l’acquisto della cartellonistica elettronica idonea all’informazione delle misure temporanee da applicare a livello locale... continua a leggere...

Valdastico. Riaperta la farmacia-dispensario a orario continuato

Sarà solo provvisorio fino alla riapertura della futura farmacia ufficiale, ma almeno gli abitanti di Valdastico potranno uscire di casa a piedi per acquistare i farmaci necessari al nuovo dispensario, senza dover recarsi ad Arsiero o Pedemonte. E’ stato infatti inaugurato ufficialmente la settimana scorsa in via Cavallara, aperto grazie all’interessamento del farmacista di Pedemonte... continua a leggere...

Schio. Musica per la solidarietà. Concerto benefico a sostegno dei diabetici

Musica per la solidarietà. Appuntamento sabato 28 ottobre alle 21 al teatro Astra di Schio con Sergio Ciccio Corona & Friends California Dreaming 4.0 e 7 musicisti per una serata di musica a scopo benefico. Il concerto è a favore di chi soffre di diabete ed è organizzato dall’Associazione Diabetici Alto Vicentino (Adav) e ha... continua a leggere...

Cogollo. “Ci fa vedere un passeggino?” e le portano via soldi e bancomat. Prese

Le due nomadi, madre e figlia di 32 e 16 anni, si erano introdotte nel noto negozio ‘Dal Castello’ a Cogollo del Cengio e, fingendosi normalissime clienti, avevano chiesto di potere visionare dei passeggini perché interessate ad acquistarne uno. Mentre la titolare dava spiegazioni alla più grande sulla merce a disposizione, all’interno del proprio esercizio... continua a leggere...

Thiene. Intrappolata tra le sbarre del passaggio a livello. Passante le salva l’auto in extramis

Attimi di terrore per una donna thienese, che l’altro pomeriggio, non si sa come, è finita intrappolata tra le sbarre del passaggio a livello dei Cappuccini. La sua auto, una utilitaria, era pronta a finire sotto il treno, quando un coraggioso cittadino, C.G., 60 anni, residente in via della Pastorelle, è sceso dalla propria vettura... continua a leggere...

Malo. Incendio alla vecchia Filanda: salvati due cani intrappolati nel rogo

Sono ingenti, ma poteva andare peggio, i danni provocati dal rogo divampato poco prima delle 19 di ieri in via Grisi a Malo. Cinque le squadre dei vigili del fuoco che hanno spento le fiamme che hanno distrutto un appartamento. Miracoloso salvataggio di due cani, rimasti imprigionati nell’abitazione. Il furioso incendio è scoppiato all’interno del... continua a leggere...

Thiene. “Pochi parcheggi”, Corà minaccia dimissioni. Samperi: “Sei un disco rotto”

A Thiene torna alla ribalta la questione parcheggi e si accende la fiamma della discordia tra il comune e Renato Corà, presidente dei commercianti del centro storico. Fari puntati su 192 posti auto che non ci sono più e sulle necessità dei commercianti e degli ambulanti del mercato del lunedì che necessitano di avere più... continua a leggere...

Referendum. Fracasso: ‘Zaia cestini richiesta di Statuto Speciale, perdiamo credibilità e si genera confusione’

“Il mandato degli elettori che hanno partecipato al voto è chiaro, quindi le altre proposte depositate, a partire dallo Statuto speciale, devono essere cestinate. Non c’era alcun bisogno di reiterare la proposta di modificare la Costituzione; ribadirla invece neanche dopo 24 ore, oltre a generare confusione, ci rende meno credibili. Zaia si assuma le proprie... continua a leggere...

Schio-Marano. Abbandona l’immondizia in strada. Rintracciato e multato

Da Marano a Schio, col buio, per sbarazzarsi dell’immondizia in barba al regolamento comunale. Ha avuto vita breve la ‘furbata’ pensata da un 32nne italiano di Marano Vicentino che, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, aveva scelto via Alleghe a Schio come discarica personale abbandonando due grossi sacchi neri, zeppi di vari rifiuti indifferenziati.... continua a leggere...