Posina-Valli. Le 52 Gallerie fanno breccia nel cuore di Carlo d’Inghilterra: “Beautiful”. Video e fotogallery

Carlo d’Inghilterra, l’ospite più atteso del 2017 sul Monte Pasubio, è arrivato oggi con un elicottero militare (nel quale era salito per vedere se lo preferiva al suo) e contravvenendo in parte al protocollo, ha dato prova di essere un vero principe. Cordiale, sorridente ed elegante, l’erede al trono inglese è arrivato a Bocchetta Campiglia,... continua a leggere...

Posina-Valli. “Un’emozione che non si prova tutti i giorni”. Carlo conquista con la sua gentilezza

“Un’emozione che non si prova tutti i giorni”. Così il prefetto di Vicenza Umberto Guidato ha commentato la visita di Carlo d’Inghilterra a Montecchio Precalcino, Posina e Valli del Pasubio. A Bocchetta Campiglia, davanti all’ingresso della Strada delle 52 Gallerie, il prefetto non era l’unico a sorridere e a mostrarsi entusiasta dell’arrivo del Principe del... continua a leggere...

Montecchio. Visita del principe, Parisotto e Gasparotto: ‘Umile, si è complimentato per le bellezze del territorio’

‘Un’emozione fortissima, un uomo tanto umile rispetto a quello che appare in tv, che ci ha fatto i complimenti per la cura del nostro territorio, per le sue bellezze e per il buon vino’. Sono state queste le parole a caldo del sindaco di Montecchio Precalcino Fabrizio Parisotto, che ha lasciato il paese dell’Altovicentino, donando... continua a leggere...

Montecchio Precalcino. Iniziato il tour di Carlo d’Inghilterra, ma Camilla non c’è

Una grande emozione stamattina al cimitero britannico di Montecchio, dove il principe Carlo d’Inghilerra, in perfetto stile inglese, è arrivato in elicottero in anticipo  rispetto al programma. Non c’era la consorte Camilla, ma lui si è fatto subito apprezzare per l’umiltà e per quella voglia inaspettata di stare in mezzo alla gente. Carlo si è... continua a leggere...

Asiago. Sterpaglie a fuoco. Incendio vicino all’osservatorio

Sarebbe potuto essere un incendio devastante quello che ieri si è sviluppato da una sterpaglia in Val Forbice ad Asiago. Invece, grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, le fiamme sono state spente prima che potessero raggiungere il bosco, che a causa della siccità e del bel tempo, sarebbe probabilmente bruciato in poco tempo.... continua a leggere...

Uova di Pasqua per Città della Speranza. L’Alto Vicentino si mobilita nella raccolta fondi per la ricerca

Festeggiare la Pasqua dando una mano alla ricerca scientifica di Città della Speranza. I volontari di Città della Speranza distribuiranno uova e colombe di Pasqua nelle parrocchie  e nei centri commerciali dell’alto vicentino. Sabato 1 e domenica 2 aprile saranno presenti a Cornedo nel centro commerciale ‘Quello Giusto’, nella parrocchia di Laghi. Da venerdì 7... continua a leggere...

Asiago. E’ morto a 10 mesi Francesco Matteo, il ‘bambino farfalla’ dell’Altopiano

Non ce l’ha fatta il piccolo Francesco Mattero Costa Ebek, il ‘bambino farfalla’ dell’Altopiano di Asiago e a soli 10 mesi è morto tra le braccia di mamma e papà, lasciando un’intera comunità in lutto e con il cuore spezzato. Affetto dalla nascita di epidermolisi bollosa ereditaria di Herlitz, il piccolo, come tutti coloro che... continua a leggere...

Asiago. Migliorano le condizioni del 12enne crossista. Il padre: “Non si possono vietare i sogni”

Un attimo di stanchezza che avrebbe potuto essere fatale. Pare sia questo il brutto scherzo che la sorte ha giocato al 12enne di Roana che ieri, nella pista da motocross di Asiago, ha perso il controllo del mezzo durante un salto cadendo e sbattendo con violenza sul terreno. Si sarebbe trattato di un “momento di... continua a leggere...

Schio. Da Pasubio Group in comune, è bufera su assunzioni

Ci sarebbero favoritismi dietro la decisione dell’amministrazione di Schio di procedere, grazie ad una delibera firmata la settimana scorsa, alla riassunzione di alcuni ex dipendenti comunali che, nel 2000, furono trasferiti alla Pasubio Group. Bufera perché la decisione garantirebbe un ‘aiutino’ a scavalcare le liste d’attesa di quanti, negli anni, hanno partecipato a bandi regolari... continua a leggere...