Coltivazioni a rischio per la siccità. Coldiretti: “Piogge ai minimi storici”

La mancanza di pioggia mette a rischio le coltivazioni e la situazione questa volta è davvero seria. L’allarme lo lancia Coldiretti Vicenza, che traccia un bilancio e ipotizza le conseguenze di una stagione che ha visto le precipitazioni ridotte ai minimi storici. Nei cinque mesi tra ottobre e febbraio, tanto per comprendere la gravità della... continua a leggere...

Valli-Posina. Strade chiuse per Carlo e Camilla. Attenzione alla viabilità

Grande attesa a Valli del pasubio, Posina e Montecchio Precalcino per l’arrivo di Carlo d’Inghilterra e Camilla Parker-Bowles. Per l’occasione, per rendere gli spostamenti dei principi di Galles sicuri e agevoli, la Prefettura di Vicenza, la Provincia di Vicenza e la Provincia Autonoma di Trento emetteranno alcune ordinanze al fine di limitare la sosta e... continua a leggere...

Thiene. Aspettando la Festa dei Popoli. Due serate culturali al Fonato e in biblioteca

In attesa della Festa dei Popoli a Thiene vanno in scena storie di pace, tolleranza e perdono. Sabato 1 aprile al Fonato con Filippo Tognazzo “Ritorni” e giovedì 6 aprile “Voci dai balcani” nella Biblioteca Civica. Mancano poco più  di tre mesi alla festa che decreta  Thiene  come l’ombelico del mondo, ma  gli organizzatori sono... continua a leggere...

The day after la Zaia Tax, Fracasso: ‘Ecco perchè ho dato voto contrario’

“È evidente che la maggioranza non ha la possibilità di spostare né un euro né un giorno rispetto alla proposta presentata in Consiglio, la Zaia Tax, per finanziare la Pedemontana, altrimenti avrebbe ascoltato le nostre idee per completare l’opera. Nessuno ci ha spiegato perché: è un comportamento che mette in evidenza tutti i limiti della... continua a leggere...

Thiene. Bullismo e cyberbullismo. Appuntamento con il progetto ‘Facta non verba’

Venerdì 31 marzo alle 20.30, nella sala ricreativa in Via S. Massimiliano Kolbe a Thiene, appuntamento con l’associazione culturale Alto Vicentino per la presentaqzione del progetto ‘Facta non verba’. L’Associazione Culturale Alto Vicentino, attiva dal 2005 nell’area di Valdagno e Schio, ha partecipato attivamente allo Street Food con un proprio stand dove offriva dolci a tutti... continua a leggere...

Marano. L’opposizione si unisce e punta alle amministrative: “Servono più fatti e meno parole”

L’opposizione di Marano Vicentino si unisce in un unico gruppo di minoranza e punta dritto alle prossime amministrative. “Più fatti e meno parole” è il succo dell’unione, che nasce dall’accordo tra Erik Umberto Pretto e Maurizio Cavedon, rispettivamente capogruppo e consigliere di Noi di Marano, con Ilario Pietribiasi, consigliere dell’altra lista di minoranza ‘Progetto veneto... continua a leggere...

Pedemontana. Sì alla ZaiaTax. Consiglio regionale approva Irpef su redditto dei veneti

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato con 27 voti a favore e 8 contrari la ‘Zaia Tax’ per rilanciare i cantieri della Pedemontana Veneta, contenuta nella  Modifica alla Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza regionale (Defr) per il 2017-2019. Prende il via ufficiale dunque alla soprannominata ‘Zaia Tax’, introdotta con la modifica... continua a leggere...

Piovene-Schio. Continuano le ricerche di Riccardo Martini, il ciclista sparito in montagna

Continuano senza sosta le ricerche di Riccardo Martini, dopo che anche ieri, la giornata si è conclusa con l’amaro in bocca. Nessuna traccia ancora del 51enne, uscito martedì mattina da casa per un giro in mountain bike e mai rientrato. Lo cercano tutti: Vigili del Fuoco, Soccorso Alpini, Carabinieri, Ptoezione Civile e amici. Oltre cinquanta... continua a leggere...

Dueville. Addosso 3 coltelli, cacciavite e persino un tubo metallico. ‘Il mio rivale in amore vuole farmi del male’

La giustificazione che ha dato a tutti quei coltelli, alla cesoia, al cacciavite e al tubo metallico è stata che temeva la vendetta di un rivale in amore da  cui avrebbe dovuto difendersi in caso di aggressione. Con l’accusa di di porto abusivo di armi e possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, i carabinieri... continua a leggere...

Inaugurata la mostra ‘Altipiano – escursioni nell’opera e nel paesaggio di Mario Rigoni Stern’

E’ stata inaugurata in data odierna a Palazzo Ferro – Fini la mostra del fotografo francese Loïc Seron ‘Altipiano – escursioni nell’opera e nel paesaggio di Mario Rigoni Stern’, che comprende una settantina di immagini in grande formato, bianco/nero e colori, ispirate dai testi di Rigoni Stern e corredata da libri e materiali originali dello... continua a leggere...