Pedemontana. La buca fatta dai camion è stata sistemata dopo 2 giorni

La buca fatta a Breganze dai camion dei cantieri della Pedemontana Veneta è stata chiusa. Dopo soli 2 giorni dal nostro articolo sono intervenute squadre di operai e mezzi di lavori. “Dopo soli due giorni che avete pubblicato l’articolo le squadre di operai stavano già lavorando – spiega il lettore di Breganze che ci segnalò... continua a leggere...

Breganze. Cambiamenti climatici in Veneto: appuntamento stasera, per saperne di più

Lunedì 27 marzo 2017 alle 20.30 nella Sala Meridiana della Parrocchia di Breganze, in Piazza Mazzini 43 a Breganze, le Acli e la Fap Acli della provincia di Vicenza, in collaborazione con il Punto Famiglia ed il Circolo Acli di Breganze, organizzano un incontro pubblico sul tema “I cambiamenti climatici in Veneto: le tendenze in... continua a leggere...

Valli. Pronti per il turismo ma bisogno di servizi. C.A.I.: “Serve un piano d’insieme per il territorio”

Bellezza, sport e attrazioni, per il Pasubio il 2016 è stato l’anno ‘top’ e il 2017 promette ancora meglio. E non sarà l’imminente arrivo di Carlo d’Inghilterra e Camilla Parker Bowles a mettere a soqquadro il Monte Sacro, quanto piuttosto i tanti turisti che, con la primavera alle porte, riprenderanno a scorrazzare sulla Strada delle... continua a leggere...

Biscotti ripieni

Ingredienti: 250 gr farina 00, 50 gr burro, 100 gr zucchero, 1 uovo + 1 tuorlo, limone grattugiato, 5 gr lievito, un pizzico di sale. Procedimento: Impastare la pasta frolla con il burro a temperatura ambiente e lo zucchero. Aggiungere le uova, la buccia di limone, il sale e il lievito. Formare una palma e... continua a leggere...

Cogollo. Marco Zorzi è ambasciatore d’Europa per il Veneto

A festeggiare i 60 anni di unione europea c’è stato anche un inviato ‘speciale’ a rappresentare Cogollo del Cengio e tutto il Veneto. Il consigliere di opposizione Marco Zorzi, 34 anni, ha partecipato alla selezione per uno degli eventi celebrativi dell’anniversario dei ‘trattati di Roma’ che, firmati il 25 marzo 1957, rappresentano il capitolo della... continua a leggere...

Pfas. Blitz di attivisti alla Miteni. ‘Vicenza si solleva’: “Non siamo noi i malviventi”

Incursione alla Miteni di Trissino ieri. da parte di ‘Vicenza Si Solleva’. 50 attivisti si sono introdotti all’interno dello stabilimento, lanciando fumogeni per manifestare contro l’azienda, chiamata in causa per l’inquinamento da Pfas in Veneto, chiedendone la chiusura. “Verso le 10.30 il gruppo a volto coperto è entrato nel nostro stabilimento sfondando la rete perimetrale... continua a leggere...

Torna l’ora legale. Lancette avanti di un’ora domenica 26 marzo

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo torna l’ora legale. Lancette degli orologi avanti di un’ora per giornate ancora più lunghe, ma si dormirà di meno. Inizia così l’orario estivo che durerà sette mesi, fino a domenica 29 ottobre, che porterà benefici e dazi che rendono democraticamente amata-odiata l’ora legale. Perché si cambia... continua a leggere...

Ferie solidali alla Fondazione Marzotto. Primo accordo sindacale in Veneto

Formalizzato in Veneto il primo accordo sindacale sulle ‘ferie solidali’. I lavoratori della vicentina Fondazione Marzotto potranno regalare ore di riposo e giorni di ferie al collega in difficoltà e che deve assistere un familiare malato. L’accordo innovativo è stato sottoscritto dalla Fondazione Marzotto, col sindacato Fisascat Vicenza-Veneto e Confcommercio di Vicenza e parte Un... continua a leggere...