Lugo. Mia Martini raccontata in un recital. Tributo musicale a Mimì

Appuntamento sabato 16 settembre alle 20.30 al centro ‘Lugo Solidale’ di via Sioggio per ricordare e rendere omaggio ad una delle voci femminili che hanno fatto la storia della musica italiana. ‘Sai la gente è strana’ è il titolo della serata. Un recital per voce e tastiera, che ripercorre tutta la vita di Domenica Bertè,... continua a leggere...

Thiene. Chiusura passaggio Dorotee: “amministrazione sapeva”. Ora si tratta per il parcheggio

Non ci stanno i proprietari della Lander Srl a passare per quelli che se ne infischiano delle esigenze della città e pur non accettando le richieste dell’amministrazione comunale di concedere ancora per qualche tempo il passaggio che da via Trieste attraversa le ex Distillerie Fabris e conduce alle scuole Dorotee, spiegano le loro motivazioni. Andrea... continua a leggere...

Zugliano. Arriva la ‘Primavera’ alla scuola dell’infanzia: aperta sezione per bambini da 2 a 3 anni

Bella novità alla scuola dell’infanzia Sacro Cuore di Zugliano e per i genitori che vogliono mandare a scuola i loro cuccioli, c’è ancora qualche posto. Con l’inizio dell’anno scolastico, prende avvio la sezione ‘Primavera’, dedicata ai bambini dai 24 ai 36 mesi di età. Le richieste di iscrizione pervenute hanno reso possibile l’avvio ma esiste... continua a leggere...

Legge Fiano , ‘tanto stupida quanto incostituzionale’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Leggetela la Costituzione italiana. Leggete la  XII disposizione transitoria e finale della Costituzione italiana, sottolineo transitoria (i padri costituenti erano già più avanti), e poi leggete la legge Scelba del 1952. Non vieta di essere fascisti, né sanziona l’apologia e/o i riti di matrice fascista nella misura in cui non viene dimostrato... continua a leggere...

Primo giorno di scuola in Veneto:è caos vaccini, mancanza di presidi e insegnanti di sostegno

“Rispetto al caos totale dell’anno scorso questo inizio di anno scolastico si presenta con condizioni di organico decisamente migliori, anche se l’iniziativa del governo sui vaccini ha generato molta confusione e il fabbisogno di posti di personale tecnico e amministrativo e di personale docente rispetto alle reali esigenze del Veneto resta una criticità”. Questa la... continua a leggere...

Ulss 7. Al via la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Dal 16 al 22 settembre 2017 ritorna l’ormai tradizionale appuntamento con la mobilità sostenibile, avviata fin dal 2002 e che interessa tutte le Comunità dell’Azienda Ulss7 Pedemontana. Per questa edizione 2017 è stato scelto come tema principale “Mobilità pulita, condivisa e intelligente”. L’iniziativa sarà l’occasione per sottolineare gli stretti legami tra salute, promozione dell’attività fisica... continua a leggere...

Arsiero. Schianto tra due auto sulla strada bagnata: due feriti, uno è grave

E’ di due feriti, di cui uno grave, il bilancio dell’incidente avvenuto questa mattina alle 9.30 in via Monte Maggio ad Arsiero. Mentre percorreva la sp. 81 da Arsiero verso località Castana, all’imbocco di una curva, un 85enne di San Vito di Leguzzano ha perso il controllo della sua Rover probabilmente a causa dell’asfalto reso... continua a leggere...

Flussi migratori e trattato di Dublino, Zaia incontra l’ambasciatore bulgaro Raykov

Il Presidente della Regione del Veneto ha ricevuto oggi, in visita di cortesia, la Vicepresidente della Repubblica di Bulgaria Iliana Iotova, accompagnata dall’ambasciatore bulgaro in Italia, Marin Raykov.   Nel corso del cordiale colloquio, sono stati affrontati numerosi argomenti, tra i quali l’interscambio commerciale tra Veneto e Bulgaria, l’importanza reciproca per i due mercati economici,... continua a leggere...

L’ondata di maltempo arriva nell’Alto Vicentino. Sotto controllo il Bacchiglione

Prima un cielo nero immortalato dal nostro lettore Riccardo Viero, poi l’acquazzone preannunciato ieri dalla Protezione Civile, che ha dichiarato lo Stato di Preallarme. (la foto è stata scattata a Santorso) La pioggia cade in tutto l’Alto Vicentino e si tiene monitorato il Bacchiglione. Tremano gli sceledensi che stanno ancora contando i danni della scorsa... continua a leggere...

Ora il bonifico lo puoi fare accreditare in 10 secondi, ma attenti ai costi

Grosse novità in materia bancaria: da novembre sarà attivo il servizio di bonifico istantaneo, che permette di ricevere danaro in soli 10 secondi. Il nuovo sistema di instant payment sarà usufruibile in tutta Europa e la data per compiere l’armonizzazione sul mercato europeo è quella del 21 novembre 2017. Chi nell’eurozona sceglierà di affidarsi a... continua a leggere...