Il ritorno del rito delle conserve. Un vicentino su 5 tra sott’oli, passate e marmellate

Una famiglia vicentina su cinque, secondo le stime di Coldiretti Vicenza, si mette in questi giorni ai fornelli con pentole e vasetti per preparare marmellate, passate, sottoli e sottaceti in vista dell’autunno e garantirsi un’alimentazione più genuina naturale, 100% made in Italy, riducendo gli sprechi. La passata di pomodoro è il prodotto più popolare tra... continua a leggere...

Valdastico. La montagna sembra sbriciolarsi come un biscotto: chiusa la sp 350

Strada provinciale 350 chiusa a Valdastico, in prossimità della cava La Marogna. L’intervento di chiusura è già stato effettuato la scorsa notte da Vi.Abilità per movimento di roccia segnalato dal Comune di Valdastico che riprende, a sua volta, una comunicazione della ditta Sipeg Srl, titolare della cava. Il sistema di monitoraggio radar della ditta Sipeg... continua a leggere...

In Veneto 20% docenti precari e cattedre vuote. Zaia: “Conto sull’Autonomia”. Giovanardi: “Risolverebbe i problemi”

“Non si creeranno mai 20 ministeri delll’Istruzione, perchè è una assurdità, ma se poi ci sono ambiti dove efficienza territoriale può essere utile agli studenti, alle famiglie e ai lavoratori, perchè no?”. Luca Zaia, che ha scritto a 640.000 ragazzi veneti pronti a rientrare nelle aule, confida nell’autonomia differenziata anche per migliorare la gestione della... continua a leggere...

Schio. La denuncia di Enpa: “Sul Canile piovono pallini”. I carabinieri avrebbero identificato i responsabili

“Al Parco Canile di Schio sono piovuti pallini e i cani erano fuori di sé per la paura. Comincia bene la stagione di caccia!“. La denuncia sui social è di Federica De Pretto, presidente di Enpa Thiene Schio, che scrive che gli autori del fatto di cronaca sarebbero stati identificati dai carabinieri, ai quali i... continua a leggere...

Bocciato perché “troppo intelligente”, la vicenda del 12enne vicentino che fa emergere l’inadeguatezza della nostra scuola

“Nostro figlio era demoralizzato, si sentiva impotente”, lo sfogo della madre. “Sapevamo che il rendimento non era all’altezza delle sue capacità, ma la bocciatura è stata ingiusta”. Sembra una storia inverosimile, incredibile , ma soprattutto paradossale. Una storia che sta facendo il giro d’Italia e che sta mettendo in luce tutta l’inadeguatezza della nostra scuola,... continua a leggere...

Le ruba la borsa, lei lo uccide investendolo con l’auto: arrestata a Viareggio

Dopo aver subito uno scippo, ha inseguito il ladro con l’auto e lo ha investito, uccidendolo. È accaduto la notte tra domenica e lunedì a Viareggio, in provincia di Lucca, e ora una donna è stata arrestata per omicidio volontario. L’uomo deceduto è un 47enne algerino, Malkoun Said: la donna lo ha schiacciato con l’auto contro... continua a leggere...

GAL Montagna Vicentina: nove incontri per presentare nuovi bandi e finanziamenti. Oltre 4 milioni di euro per le aree rurali

(Pubbliredazionale) Asiago  – Inizia oggi da Recoaro Terme un tour di nove incontri organizzati dal GAL Montagna Vicentina dedicati alla presentazione dei bandi in pubblicazione relativi alla programmazione 2023/2027 “Montagna Vi.Va.: insieme per il nostro domani”, nove serate aperte al pubblico e a tutti i potenziali beneficiari, sia enti pubblici che soggetti privati. Un ciclo... continua a leggere...

Thiene. I lettori segnalano inciviltà e rifiuti pure davanti al Comune

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Buongiorno stamattina sono passato davanti il municipio di Thiene (ore 11 9 settembre 2024) notavo con stupore i rifiuti lasciati apposta davanti la casa di tutti i cittadini thienesi . Se questo è il livello di educazione civica non andiamo da nessuna parte . Spero che ci siamo le telecamere per... continua a leggere...

Dove e come fare la spesa può farti risparmiare fino a 3.400 euro all’anno scegliendo bene l’insegna

Compie 35 anni esatti l’Indagine supermercati di Altroconsumo, nata con l’obiettivo di confrontare il posizionamento di prezzo dei supermercati per aiutare il consumatore a scegliere il punto vendita in cui fare la propria spesa e contribuire alla trasparenza e alla competitività del mercato. Uno strumento che si rivela ancora più prezioso nell’attuale contesto socio-economico. Lo scenario del... continua a leggere...