L’associazione consumatori avverte: “vigileremo sull’attivazione della Piattaforma online per le liste di attesa”

Novità importante in campo sanitario. La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto contenente le linee guida che definiscono i criteri di realizzazione e di funzionamento della Piattaforma nazionale sulle liste di attesa. Un passo avanti verso l’attivazione di uno strumento pensato per tutelare i pazienti di fronte ai tempi lunghi ed estenuanti della sanità, ma... continua a leggere...

Topolino in trasferta a Venezia in occasione del Carnevale

È tempo di carnevale e anche Topolino festeggia uno dei momenti più colorati dell’anno grazie a una storia unica ispirata alla Commedia dell’Arte, celebrando valori e simboli di un appuntamento fortemente radicato nell’immaginario popolare. Sul numero 3613 del settimanale – in edicola, fumetteria e su Panini.it a partire da mercoledì 19 febbraio – debutta il primo atto di Le Maschere, un’appassionante avventura in tre... continua a leggere...

M’illumino di meno 2025, la moda sostenibile ai tempi dei nonni dell’Ipab di Asiago

“M’illumino di Meno” è ormai un appuntamento fisso per il Centro per anziani di Asiago che anche quest’anno aderisce e interpreta l’iniziativa dando uno speciale contributo: una rubrica di video dove i residenti raccontano il proprio punto di vista sul tema di questa ventunesima edizione dedicato allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle possibili... continua a leggere...

Bonus da 500 euro per le famiglie con figli under 14: i requisiti per ottenerlo

È in arrivo un bonus da 500 euro per le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni. L’incentivo si inserisce nell’iniziativa ‘Fondo Dote Famiglia’, introdotta tramite un emendamento in Legge di Bilancio, per sostenere le spese extrascolastiche dei nuclei familiari con figli piccoli. BONUS E ISEE Il bonus da 500 euro, infatti, servirà a coprire parzialmente... continua a leggere...

Ogni giorno l’Italia “perde” 42 aziende guidate da under 35

Ogni giorno per 10 anni consecutivi l’Italia ha “perso” 42 imprese guidate da under 35. È questo il bilancio dell’ultimo decennio che ha visto sparire – tra chiusure e superamento della soglia di età degli amministratori – oltre 153mila attività guidate da under 35, portando il numero complessivo delle imprese giovanili dalle quasi 640mila del... continua a leggere...

La storia di Luca tolto alla madre: “Per la Ctu è psicosi puerperale…dopo anni dal parto”

di Silvia Mari “Vedo mio figlio una volta alla settimana in modalità protetta e sono controllata come se fossi una criminale, ci sono state vietate foto e video. C’è, però, una cosa che mi fa ancora più rabbia: il decreto dice che devo vedere mio figlio almeno due volte alla settimana con possibilità di ampliare gli... continua a leggere...

Sanità. Cipess assegna a Veneto quasi 11 miliardi, 380 mln in più anno prima

“Dal riparto del Fondo sanitario nazionale 2024, alla Regione del Veneto sono destinati oltre 10,5 miliardi di euro; somma che rappresenta un incremento di circa 380 milioni rispetto all’anno precedente. Possiamo provare soddisfazione, nella consapevolezza del buon uso fatto delle risorse e che la nostra regione si è confermata tra le 5 benchmark in Italia”. Con queste... continua a leggere...

101° edizione Carnevale di Malo. Ciambetti: “ festa incentrata sull’importanza dello stare assieme, che trae forza dalla capacità di rinnovarsi di anno in anno”

Oggi, a palazzo Ferro Fini, il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha presentato la 101^ edizione dello storico Carnevale di Malo, “un traguardo ragguardevole, se si pensa che in un secolo le trasformazioni che hanno investito la nostra società sono state notevoli e lontane da ogni previsione. Tra Social ed eventi su... continua a leggere...

Schio. Riduzione degli svuotamenti del secco. FdI: “I cittadini hanno diritto a un servizio funzionale, non a una riduzione mascherata da incentivo ambientale”

Il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia, Alex Cioni, ha presentato un’interpellanza al sindaco chiedendo ulteriori chiarimenti sulla recente modifica, voluta dall’assessore all’Ambiente Maculan, al numero di svuotamenti annui del rifiuto secco indifferenziato inclusi nella tariffa base della TARI. “Se è giusto che i cittadini siano consapevoli dell’importanza della raccolta differenziata e della necessità di produrre... continua a leggere...