Carrè. Missionland: regalo di 1.500 dagli studenti. E da oggi si può donare il 5 per mille

L’impegno di Missionland premiato anche dagli studenti di Valdagno che hanno destinato un assegno all’associazione umanitaria di Roberto Maculan di Carrè. 1.500 euro, che i ragazzi hanno vinto grazie ad un concorso indetto da Banca San Giorgio Quinto Valle Agno e hanno voluto regalare a Missionland, che dall’estate dell’anno scorso è balzata agli onori della... continua a leggere...

Enego. Lutto al Giro d’Italia: tifoso precipita nel burrone e muore

Si è trasformata in tragedia la trasferta di un 59enne di Selvazzano che preso dall’entusiasmo per vedere i suoi campioni di ciclismo ha perso l’equilibrio, è precipitato in un dirupo, ruzzolando per circa sessanta metri. Una caduta fatale: L.S. ha battuto violentemente il capo e non ce l’ha fatta. Sul posto il Soccorso Alpino che si... continua a leggere...

Tutta Schio in una ‘app’: il comune viaggia su Whatsapp

Il comune di Schio ‘viaggia’ su Whatsapp. Nuovo servizio per i cittadini, che da ora in avanti potranno sapere tutto sulla loro città grazie ad una semplice ‘app’. Il servizio ha lo scopo di informare la popolazione sugli eventi e le iniziative organizzate direttamente dall’amministrazione comunale e sui servizi comunali, scadenze, avvisi e bandi, modifiche... continua a leggere...

Monte Pasubio, l’ira di Cecchellero: “Limito l’accesso così imparate la lezione”

Per Andrea Cecchellero la misura adesso è colma e il sindaco di Posina ha deciso di gestire direttamente l’accesso alla Strada delle Gallerie da Passo Xomo.  “Manca collaborazione nella gestione del Pasubio” e il primo cittadino ha deciso che, per motivi di sicurezza, ci sarà un regolamentatore per gli accessi a Bocchetta Campiglia e il... continua a leggere...

Pfas. Acquedotti da rifare, servono 500 milioni. Galletti: “La Regione ha sottovalutato il problema”

Serviranno 500 milioni di euro per garantire l’acqua pulita nei comuni della zona rossa dei Pfas, nelle province di Vicenza, Verona e Padova. L’impegno arriva dal ministero dell’Ambiente in risposta all’interrogazione presentata dall’onorevole Ermete Realacci (PD): andranno rifatti gli acquedotti per prelevare acqua a ‘zero-Pfas’ da nuove fonti, oltre ad un monitoraggio puntuale a livello... continua a leggere...

Thiene-Santorso. 16^ Giornata Nazionale del Sollievo. Domenica 28 maggio

Domenica 28 maggio si svolgerà la 16^ Giornata Nazionale del Sollievo.  All’Ospedale di Santorso e all’Hospice di Thiene verranno allestite delle postazioni divulgative con la presenza di un medico anestesista terapista del dolore e di un’Infermiera della Terapia Antalgica. Istituita nel 2001 con direttiva emanata dalla Presidenza del Consiglio, la Giornata del sollievo ha lo... continua a leggere...