Schio. Il 16 giugno appuntamento con l’Imposta Unica Comunale. Chiamata per 23mila cittadini

Il Comune ha inviato in queste settimane giorni al domicilio dei contribuenti più di 23.000 comunicazioni per  il pagamento della prima rata della IUC, che scade il 16 giugno e che comprende Imu, Tari e Tasi, con il  modello F24 precompilato e l’avviso di pagamento che illustra i dati presi come base di calcolo. È... continua a leggere...

Chiuppano. ‘Salviamo la Val d’Astico’ promuove la festa di primavera ‘Terra e libertà’

La Valdastico non è semplicemente il luogo fisico del proseguimento dell’autostrada Valdastico Nord ma una terra ricca di opportunità e di bellezze naturalistiche. Il comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’ ha promosso e organizzato domani a Chiuppano a Casa Colere dalle 11 alle 18 ‘Terra e libertà’, la tradizionale festa di primavera realizzata in collaborazione con... continua a leggere...

Schio. Stasera musei aperti fino alle 23 per la ‘notte europea dei musei’

Torna la ‘notte europea dei musei’ ed anche Schio aderisce all’iniziativa aprendo in via straordinaria e gratuita i musei della città dalle 21 alle 23. Si potranno visitare quindi la mostra ‘La strada delle Gallerie ha 100 anni’ a Palazzo Fogazzaro, il museo dei trenini ‘il mondo del treno in miniatura’ in via Baratto all’interno... continua a leggere...

Amministrative Thiene. “Nessun patto in caso di ballottaggio, solo pettegolezzi”

In caso di ballottaggio nessun patto con gli avversari. E’ la parola di Giovanni Battista Casarotto e di Christian Azzolin, che in merito non hanno alcun dubbio, dopo i pettegolezzi che circolano in città. L’altra sera, in occasione della protesta davanti alla neonata sala giochi da duecento slot machines, entrambi i candidati sindaco sono stati... continua a leggere...

Schio. Gli studenti progettano la città e ridisegnano l’esterno della Parrocchia Sacro Cuore

L’esterno della Parrocchia Sacro Cuore di Schio ridisegnato dagli studenti. Inaugura oggi alle 11 a Palazzo Toaldi Capra il concorso per idee mostra progetti ‘Una comunità per la comunità’. Protagonisti gli studenti delle classi quinte indirizzo tecnologico dell’Itet, l’Istituto Tecnico Tecnologico ed Economico Pasini di Schio, che nell’ambito nel progetto ‘Alternanza scuola-lavoro’ sono stati chiamati... continua a leggere...

Zugliano. Non solo ecocentro per buttare l’olio usato. Fotonotizia

Nel comune di Zugliano l’amministrazione ha deciso di posizionare tre nuove campane per la raccolta dell’olio alimentare usato. Non solo ecocentro quindi, ma un servizio a portata di tutti, per facilitare l’eliminazion di uno dei prodotti alimentari più utilizzati in casa. Un contenitore per ogni frazione quindi, uno a Zugliano, uno a Grumolo nella zona... continua a leggere...

Schio. Sì Concordia Civica, ma si ricordino i fatti veri. La Destra Sociale vuole una nuova lapide

Benissimo la riconciliazione sull’Eccidio di Schio, ma i fatti vanno ricordati. Per questo motivo, per spiegare come si sono svolti i fatti e sottolineare l’importanza del patto di concordia civica siglato nel 2005 e rinnovato ogni anno, il Gruppo Destra Sociale Alto Vicentino chiede al sindaco Valter Orsi che il 7 luglio, insieme alla deposizione... continua a leggere...

Marano. Impianto fognario a rischio per le forti piogge. In autunno il potenziamento

Le forti piogge e lo stato di calamità dichiarato all’indomani del ‘diluvio’ e delle grandinate dello scorso 14 maggio hanno messo a dura prova la tenuta dell’impianto fognario comunale. Per questo un professionista incaricato da Alto Vicentino Servizi (AVS) dovrà monitorare la caduta meteorica e l’effettiva capacità di assorbimento dell’impianto, anche con piovosità estreme (l’ultima... continua a leggere...

Meteo. Allerta piogge forti sabato, ma domenica torna il sole

Alto Vicentino in preda all’allarme maltempo da venerdì a sabato vista la situazione meteorologica attesa sul territorio regionale e l’avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi dal Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile. Forti... continua a leggere...

Fara. Rimane grave Gianfranco Zolin, il ciclista travolto da un camion

Rimangono gravi le condizioni di Gianfranco Zolin, il ciclista 58enne di Breganze rimasto vittima di un incidente questa mattina a Fara Vicentino. Ricoverato in codice rosso nel reparto rianimazione dell’ospedale di Vicenza, l’uomo sta lottando per la vita dopo essere finito sotto le ruote di un camion che lo ha travolto durante una svolta a... continua a leggere...