Colceresa. Sul progetto Faresin i dubbi bassanesi: “decisione già presa”

Mancano poche ore e il progetto Faresin a Colceresa finirà sul tavolo della conferenza di servizi che si terrà a Vicenza, nel palazzo della Provincia. Una seduta pubblica, quella di stamane, dove tutti gli enti chiamati in causa dovranno dare il proprio parere. Ma c’è già chi pensa che questo sia solo un passaggio, obbligato... continua a leggere...

Fa il corso a scuola di primo soccorso, mesi dopo salva il padre da un infarto

Il massaggio cardiaco che ha eseguito per salvare il papà colto da un malore lo aveva imparato a scuola, durante un corso di primo soccorso. Il protagonista di questo gesto salvavita è Francesco Matteazzi, 18 anni, studente del liceo Quadri di Vicenza. E per questo, Francesco è stato premiato dall’Associazione Morosini – la stessa che... continua a leggere...

Thiene. Il sogno dei ragazzi del Sanga-Bar è realtà: un furgone ed il cancello per Casa Gilberto. Video

Un traguardo che profuma di comunità, amicizia e speranza. Il Sanga-Bar, il bistrot inclusivo dove ogni giorno si costruiscono sogni concreti, ha raggiunto e superato il suo ambizioso obiettivo: ben 38.825 euro raccolti grazie alla generosità di centinaia di sostenitori. Il risultato? Straordinario: furgone acquistato – strumento fondamentale per le attività del bistrot e per... continua a leggere...

Ulss7, Carlo Barbetta alla guida dell’Unità Operativa di Pneumologia Territoriale

Il Direttore Generale dell’Ulss 7 Pedemontana,  Carlo Bramezza, ha formalizzato  la nomina del dottor Carlo Barbetta alla guida dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Pneumologia Territoriale.  Una nomina che rappresenta in realtà un gradito ritorno: Barbetta aveva già ricoperto l’incarico tra il 2023 e il 2024 come facente funzione, per poi guidare la Pneumologia ospedaliera del... continua a leggere...

Breganze si prende cura dell’ambiente: oltre 100 volontari per la Giornata Ecologica. Le foto

La Giornata Ecologica di Breganze si conferma non solo come occasione per migliorare l’ambiente, ma anche come momento di condivisione e sensibilizzazione, capace di unire generazioni diverse sotto il segno della responsabilità e del rispetto per il territorio. Si è svolta nei giorni scorsi a Breganze la Giornata Ecologica, un appuntamento all’insegna del rispetto per... continua a leggere...

A Schio due nuove centraline idroelettriche

Continuano gli investimenti per potenziare la capacità di produzione elettrica rinnovabile grazie alla realizzazione di due nuove centrali denominate “Falgare2” (nel territorio comunale) e “Giotti” (a Valli del Pasubio, ma su mappali di proprietà del Comune di Schio). Interventi inseriti nell’ambito del progetto Green Communities Piccole Dolomiti, finanziato dal PNRR – Piano Nazionale di Ripresa... continua a leggere...

Thiene. Rapina al Kebab, preso il terzo uomo della gang: è di Velo d’Astico

È finita la libertà per uno dei responsabili della rapina avvenuta il 3 novembre 2024 ai danni del Kebab di via Colleoni, a Thiene. I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Thiene hanno rintracciato e arrestato un cittadino straniero di 24 anni, residente a Velo d’Astico, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare... continua a leggere...

Le migliori uova di Pasqua secondo Altroconsumo e quanto costano quelle dei grandi chef

Altroconsumo ha stilato la classifica 2024 delle migliori uova di cioccolato al latte in commercio e, con sorpresa di molti, non è il marchio più famoso a vincere, ma la qualità spesso inaspettata dei brand della grande distribuzione. In vetta alla classifica si piazza l’uovo Conad Cioccolato al latte, premiato come miglior acquisto per il... continua a leggere...

Arriva la cometa di Pasqua

Scoperta una nuova cometa, già osservabile con telescopi amatoriali, che promette di dare spettacolo dopo Pasqua, diventando visibile con un binocolo o forse anche a occhio nudo: il suo nome provvisorio è SWAN25F, perché è appena stata scoperta dall’astrofilo australiano Michael Mattiazzo analizzando i dati dello strumento Swan a bordo di Soho, la sonda spaziale per l’osservazione del Sole gestita da Nasa e Agenzia Spaziale... continua a leggere...