Asiago. Pediatria e punto nascite a rischio. Genitori dei 7 Comuni: “Bassano e Santorso lontani, manca la sicurezza”

Il reparto di Pediatria e il punto nascite dell’ospedale di Asiago sono ancora in pericolo. Lo confermano con un velo di stanchezza i genitori del Comitato Sette Comuni Uniti per Pediatria. Un  gruppo di mamme e papà, costituito nel maggio 2014 per tutelare il reparto e per cercare di fermare il ridimensionamento dello stesso previsto... continua a leggere...

Arsiero-Velo. Pensionato morto in scooter, attesa autopsia. Giordano Rossi: “Uomo d’altri tempi”

E’ ancora a disposizione della magistratura la salma di Pierangelo Busa, morto sabato sera vicino al ponte Schiri a Seghe di Velo, dopo essere finito addosso al palo del semaforo mentre guidava il suo scooter. La Procura di Vicenza  dovra’ capire dall’autopsia se il  68enne  sia deceduto a causa di un malore oppure per i traumi... continua a leggere...

Le vicentine New Age e Renovatio sul podio italiano di pattinaggio. “Ora gli Europei e poi i Mondiali in Cina”

Parla vicentino il podio italiano di pattinaggio artistico che vale il pass per gli Europei e per i Mondiali. I pattinatori del New Age di Trissino e Renovatio di Malo si impongono nel Campionato Italiano Gruppi Spettacolo e Sincronizzato che si è svolto a Reggio Emilia. Nella categoria Piccoli Gruppi una gara mozzafiato ha visto contendersi il... continua a leggere...

Amministrative Thiene. Forza Italia sta con Shcneck. Greselin: ‘Chi è di centro destra non può stare con il Pd’

‘Vogliamo dare un segnale di chiarezza, ma soprattutto di coerenza. Ecco perchè abbiamo deciso di appoggiare Attilio Shcneck’. Jimmy Greselin, coordinatore di Forza Italia dell’Alto Vicentino, rompe il silenzio e comunica la decisione di appoggiare il candidato sindaco della Lega. Per lui è molto chiaro anche se sono sette mesi che lavora  in squadra per... continua a leggere...

Pfas. Sciopero alla Miteni. Gli operai incrociano le braccia e vanno in Regione

Gli operai della Miteni di Trissino scioperano e vanno a protestare in Regione. Stanchi di non essere ascoltati e preoccupati dell’effetto dei Pfas sulla propria salute, hanno decise di incrociare le braccia e farsi sentire nelle stanze dei bottoni. A partire dalle 5.45 di martedì 28 fino alle 5.45 di mercoledì 29 marzo di domani,... continua a leggere...

Schio. Opportunità di conoscere il cancro, conferenza di Marco Pierotti

“Uomini, topi e molecole: il cancro dal male oscuro alla medicina personalizzata”. È questo il titolo della conferenza divulgativa che Marco Alessandro Pierotti, segretario del coordinamento delle attività di ricerca dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, terrà mercoledì 29 marzo alle  21 al Lanificio Conte di Schio, nell’ambito degli eventi collegati alla mostra interattiva... continua a leggere...

Asiago. Inaugurata la nuova biblioteca. Rigoni Stern: “Un posto dove i giovani possono crescere”

E’ stata inaugurata ieri la nuova biblioteca di Asiago. Un progetto molto atteso a tutti e in particolare dagli studenti, non solo asiaghesi, ma di tutto l’Altopiano. La precedente sede, in Piazzetta degli Alpini, sopra all’ufficio per le politiche sociali, era angusta ed inadatta. La nuova biblioteca realizzata nel sottotetto del Palazzo del Turismo Millepini invece... continua a leggere...

L’appello di Ava: “Niente tazzine o specchi rotti nelle campane del vetro”. I furbetti del riciclo lo rendono inutile o più caro

Il tutto e il di più gettato nelle campane per la raccolta del vetro. Errori commessi da cittadini distratti, o furbetti, che rischiano di compromettere il ciclo di recupero oltre che farne lievitare i costi.  A lanciare l’allarme AVA società di Schio che gestisce il recupero dei rifiuti differenziati per 31 comuni dell’Alto Vicentino. L’ignoranza... continua a leggere...